Salvato in:
Autore: |
Silvani , Francesco <n. 1660>
|
---|---|
Titolo: | La Fede tradita e vendicata, dramma per musica da rappresentarsi al teatro di Ancona detto della Fenice nel carnevale dell'anno 1713. Poesia del Sig. Abbat e Francesco Silvani. Dedicata all'eminentiss. e reverendiss. principe il sig. cardinale Tanari legato a lattere d'Urbino |
Pubblicazione: | Ancona : nella Stamperia degli Eredi Salviani , 1713
|
Descrizione fisica: | 80 p. ; 15 cm |
Note: | 3 atti Fascicoli segnati Alle pp. 3-4: Dedica degli Uniti dell'Opera, Ancona 4.01.1713 Alle pp. 5-6: Argomento A p. 7: Mutazioni di scene A p. 8: Attori e interpreti dell'Opera e degli intermezzi Intermezzi senza titoli |
Altri identificativi standard: | 9912 |
Luogo normalizzato: | IT -
Ancona
|
Autori secondari: |
Sore , Luigi <nd-18/t>
[role_V=Voce]
Roberti , Giovanni Battista <cantante ; 18. sec.> [role_V=Voce] Morosi , Giovanni Maria <1693c-nd> [role_V=Voce] Raimondini , Geminiano <17/t-nd> [role_V=Voce] Passerini , Francesco <17/t-nd> [Interprete] Sparapani , Domenico <17/t-nd> [Interprete] Ristorini , Antonio Maria <cantante ; sec. 18.> [role_V=Voce] Berti , Giuseppe <nd-18/t> [role_V=Voce] Tanari, <Cardinale> [Dedicatario] Salviani eredi [Editore] |
Titolo uniforme: |
La fede tradita e vendicata
| Forma: agg |
Altre varianti del titolo: | Tanto dunque,signor,e sfortunato
|
Organico strumentale: | Forma: agg |
LEADER | 02629nam0a22005653i 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | MUS0000778 | ||
005 | 20230903031350.0 | ||
017 | 7 | 0 | |a 9912 |2 Y |
049 | |a SBN | ||
100 | |a 20200910f17121713||||0itac50 ba | ||
101 | | | |a ita | |
102 | |a it | ||
140 | |a ||||||||| da|||||0 | ||
181 | 1 | |6 z01 |a i |b xxxe | |
182 | 1 | |6 z01 |a n | |
200 | 1 | |a <<La >>Fede tradita e vendicata, dramma per musica da rappresentarsi al teatro di Ancona detto della Fenice nel carnevale dell'anno 1713. Poesia del Sig. Abbat e Francesco Silvani. Dedicata all'eminentiss. e reverendiss. principe il sig. cardinale Tanari legato a lattere d'Urbino | |
210 | |a Ancona |c nella Stamperia degli Eredi Salviani |d 1713 | ||
215 | |a 80 p. |d 15 cm | ||
300 | |a 3 atti | ||
300 | |a Fascicoli segnati | ||
300 | |a Alle pp. 3-4: Dedica degli Uniti dell'Opera, Ancona 4.01.1713 | ||
300 | |a Alle pp. 5-6: Argomento | ||
300 | |a A p. 7: Mutazioni di scene | ||
300 | |a A p. 8: Attori e interpreti dell'Opera e degli intermezzi | ||
300 | |a Intermezzi senza titoli | ||
316 | |a 1 esemplare |5 IT-FI0101 , MEL 2210.10 | ||
500 | 1 | 0 | |a <<La >>fede tradita e vendicata |3 CMP0127553 |9 BVEV062652 |
517 | 1 | |a Tanto dunque,signor,e sfortunato |9 MUS0352269 | |
620 | |a IT |d Ancona |3 CFIL000120 | ||
700 | 1 | |a Silvani |b , Francesco |f <n. 1660> |3 BVEV062652 |4 480 | |
702 | 1 | |a Sore |b , Luigi |f <nd-18/t> |3 INTV027989 |4 590 |4 V=Voce | |
702 | 1 | |a Roberti |b , Giovanni Battista |c <cantante |f ; 18. sec.> |3 INTV028068 |4 590 |4 V=Voce | |
702 | 1 | |a Morosi |b , Giovanni Maria |f <1693c-nd> |3 INTV028069 |4 590 |4 V=Voce | |
702 | 1 | |a Raimondini |b , Geminiano |f <17/t-nd> |3 INTV028070 |4 590 |4 V=Voce | |
702 | 1 | |a Passerini |b , Francesco |f <17/t-nd> |3 INTV028071 |4 590 | |
702 | 1 | |a Sparapani |b , Domenico |f <17/t-nd> |3 INTV028072 |4 590 | |
702 | 1 | |a Ristorini |b , Antonio Maria |c <cantante |f ; sec. 18.> |3 INTV043289 |4 590 |4 V=Voce | |
702 | 1 | |a Berti |b , Giuseppe |f <nd-18/t> |3 INTV046238 |4 590 |4 V=Voce | |
702 | 1 | |a Tanari, |c <Cardinale> |3 MUSV063536 |4 280 | |
712 | 0 | 2 | |a Salviani eredi |3 MUSV058134 |4 650 |
790 | 1 | |a Valsini |b , Frencasco |f <n. 1660> |3 BVEV065079 |z Silvani, Francesco <n. 1660> | |
801 | 3 | |a IT |b IT-FI0098 |c 20200910 | |
850 | |a IT-FI0101 | ||
922 | |a 1 |p 1713 |q carnevale |r Teatro La Fenice |s Ancona | ||
928 | |a agg |z CMP0127553 | ||
929 | |g La fede tradita e vendicata |z CMP0127553 | ||
960 | 0 | |a Biblioteca Marucelliana |b 1 esemplare |c 1 v |d MFMEL 2210.10 |e MF 000143645 C VMB 1 esemplare |g MEL.2210.10 |h 20200910 |i 20200910 | |
977 | |a MF | ||
FMT | |a BK | ||
FOR | |a BK |
Libri
| Lingua:
Italiano | Paese:
Italia | BID: MUS0000778
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000143645 | 1 esemplare | MEL.2210.10 | Servizi solo locali |