Salvato in:
Autore: |
Cammarano , Salvatore
|
---|---|
Titolo: | Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti rappresentata in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e duca di Lucca nell'estate in autunno dell'anno 1835. / [poesia di Salvadore Cammerano ; musica di Giuseppe Persiani] |
Pubblicazione: | Bologna : nella tipografia dell'Aquila , 1836
|
Descrizione fisica: | 41, [1] p. ; 17 cm |
Note: | A p. 5: autori del testo e della musica, interlocutori A p. 3-4: L'autore a chi legge A p. [1]: Imprimatur. |
Luogo normalizzato: | IT -
Bologna
|
Autori secondari: |
Malibran , Maria
[Interprete]
Persiani , Giuseppe <1799-1869> [Compositore] Lolli , Teresa [Interprete] Tabellini , Luigi <cantante> [Interprete] Zinghi , Antonio <cantante> [Interprete] Pedrazzi , Francesco <cantante> [Interprete] Corradi , Giulia <cantante> [Interprete] Brazzini , Benvenuto [Artista (Pittore, ecc.)] Quilici , Matteo [Direttore d'orchestra] Tipografia dell'Aquila [Editore] |
Titolo uniforme: |
Ines de Castro
| Forma: op# - Organico Sintetico: . |
Classe Dewey: | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica (ed. 21)
|
Organico strumentale: | Forma: op# -
Organico Sintetico: . |
![]() | Risorsa digitale |
LEADER | 02880nam0a22005893i 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | MUS0026250 | ||
005 | 20230928005656.0 | ||
049 | |a SBN | ||
100 | |a 20151210d1836 ||||0itac50 ba | ||
101 | | | |a ita | |
102 | |a it | ||
105 | |a |||| |||i| | ||
181 | 1 | |6 z01 |a i |b xxxe | |
182 | 1 | |6 z01 |a n | |
200 | 1 | |a Ines de Castro |e tragedia lirica in tre atti rappresentata in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e duca di Lucca nell'estate in autunno dell'anno 1835. |f [poesia di Salvadore Cammerano |g musica di Giuseppe Persiani] | |
210 | |a Bologna |c nella tipografia dell'Aquila |d 1836 | ||
215 | |a 41, [1] p. |d 17 cm | ||
300 | |a A p. 5: autori del testo e della musica, interlocutori | ||
300 | |a A p. 3-4: L'autore a chi legge | ||
300 | |a A p. [1]: Imprimatur. | ||
500 | 1 | 0 | |a Ines de Castro |3 CMP0013171 |
620 | |a IT |d Bologna |3 MUSL000422 | ||
676 | |a 782.10268 |9 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica |v 21 | ||
700 | 1 | |a Cammarano |b , Salvatore |3 RAVV036231 |4 480 | |
702 | 1 | |a Malibran |b , Maria |3 CFIV120088 |4 590 | |
702 | 1 | |a Persiani |b , Giuseppe |f <1799-1869> |3 FERV069985 |4 230 | |
702 | 1 | |a Lolli |b , Teresa |3 INTV008553 |4 590 | |
702 | 1 | |a Tabellini |b , Luigi |c <cantante> |3 INTV013066 |4 590 | |
702 | 1 | |a Zinghi |b , Antonio |c <cantante> |3 INTV035635 |4 590 | |
702 | 1 | |a Pedrazzi |b , Francesco |c <cantante> |3 INTV035936 |4 590 | |
702 | 1 | |a Corradi |b , Giulia |c <cantante> |3 INTV038615 |4 590 | |
702 | 1 | |a Brazzini |b , Benvenuto |3 MUSV010422 |4 040 | |
702 | 1 | |a Quilici |b , Matteo |3 MUSV053767 |4 250 | |
712 | 0 | 2 | |a Tipografia dell'Aquila |3 MUSV021264 |4 650 |
790 | 1 | |a Malibran |b , Maria Felicita |3 MUSV041038 |z Malibran, Maria | |
790 | 1 | |a Malibran |b , Maria Felicia |3 SBNV031875 |z Malibran, Maria | |
790 | 1 | |a García |b , Maria Felicia |3 SBNV031876 |z Malibran, Maria | |
790 | 1 | |a Cammarano |b , Salvadore |3 CFIV150146 |z Cammarano, Salvatore | |
790 | 1 | |a Cammerano |b , Salvatore |3 FERV073161 |z Cammarano, Salvatore | |
790 | 1 | |a Camarano |b , Salvatore |3 MUSV012179 |z Cammarano, Salvatore | |
790 | 1 | |a Cammerano |b , Salvadore |3 MUSV012347 |z Cammarano, Salvatore | |
790 | 1 | |a Camerano |b , Salvadore |3 PUVV286447 |z Cammarano, Salvatore | |
801 | 3 | |a IT |b IT-FI0098 |c 20151210 | |
850 | |a IT-FI0098 | ||
899 | 1 | |a Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze |b FI0098 |e S |u http://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004396276 | |
922 | |a 1 |p 1835 |q Est.-Autunno |r Giglio |s Lucca | ||
928 | |a op# |b . |z CMP0013171 | ||
929 | |g Ines de Castro |z CMP0013171 | ||
960 | 0 | |a Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze |c 1 v. |d CFTH. 4.R 206 |e CF 000805635 C OPB 1 v. |g TH.4.R.206 |h 20050217 | |
977 | |a CF | ||
FMT | |a DI | ||
FOR | |a DI |a BK |
Digitalizzazioni ; Libri
| Lingua:
Italiano | Paese:
Italia | BID: MUS0026250
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 000805635 | 1 v. | TH. 4.R 206 | Monografia antica o rara | Disponibile | Effettua il login per verificare la disponibilità del documento |