Salvato in:
Titolo: | 2: Parte seconda |
---|---|
Descrizione fisica: | [60], 324 p. : ill.,16 ritratti calcografici |
Note: | Frontespizio calcografico inciso da Giacomo Pecini; ritratti calcografici incisi da Giacomo Pecini e Dario Varotari Segnatura: a⁴ b², ²a-b⁴ C-F⁴, A-2C⁴ 2E-2S⁴ 2T² Fascicolo 2D non annoverato nella fascicolazione. |
Impronta: | i-e- o.g- ane. daco (3) 1648 (R) |
Autori secondari: |
Pecini , Giacomo <ca. 1617-1669>
[Acquafortista]
Varotari , Dario <fl. 1660> [Acquafortista] |
Fa parte di: |
Le marauiglie dell'arte, ouero Le vite de gl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Oue sono raccolte le opere insigni, i costumi, & i ritratti loro. Con la narratione delle historie, delle fauole, e delle moralità da quelli dipinte. Descritte dal caualier Carlo Ridolfi. Con tre tauole copiose de' nomi de' pittori antichi, e moderni, e delle cose notabili. Parte prima [-seconda] ...
. Vol. 2 |
Altre varianti del titolo: | Delle marauiglie dell'arte, ouero Delle vite degl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Descritte dal caualier Carlo Ridolfi ...
|
LEADER | 03652nam2a22005053i 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | RMRE000270 | ||
005 | 20230924032724.0 | ||
012 | |a i-e- o.g- ane. daco (3) 1648 (R) |2 fei | ||
049 | |a SBN | ||
100 | |a 20000101d1648 ||||0itac50 ba | ||
101 | | | |a ita | |
102 | |a it | ||
181 | 1 | |6 z01 |a i |b xxxe | |
182 | 1 | |6 z01 |a n | |
200 | 0 | |a 2: Parte seconda | |
215 | |a [60], 324 p. |c ill.,16 ritratti calcografici | ||
300 | |a Frontespizio calcografico inciso da Giacomo Pecini; ritratti calcografici incisi da Giacomo Pecini e Dario Varotari | ||
300 | |a Segnatura: a⁴ b², ²a-b⁴ C-F⁴, A-2C⁴ 2E-2S⁴ 2T² | ||
300 | |a Fascicolo 2D non annoverato nella fascicolazione. | ||
312 | |a Frontespizio calcografico.: Delle marauiglie dell'arte, ouero Delle vite degl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Descritte dal caualier Carlo Ridolfi ... |9 RMRE000268 | ||
316 | |a v. 2, già Palat. 10.2.4.8 |5 IT-FI0098 , RIN. Arte.Op.gen.513 | ||
316 | |a v. 2 |5 IT-FI0098 , NENC. F.6.6.59-60 | ||
316 | |a v. 2 |5 IT-AR0101 , ED.17 252 | ||
461 | 1 | |0 RMRE000266 |3 RMRE000266 |t <<Le >>marauiglie dell'arte, ouero Le vite de gl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Oue sono raccolte le opere insigni, i costumi, & i ritratti loro. Con la narratione delle historie, delle fauole, e delle moralità da quelli dipinte. Descritte dal caualier Carlo Ridolfi. Con tre tauole copiose de' nomi de' pittori antichi, e moderni, e delle cose notabili. Parte prima [-seconda] ... |v 2 | |
517 | 1 | |a Delle marauiglie dell'arte, ouero Delle vite degl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Descritte dal caualier Carlo Ridolfi ... |9 RMRE000268 | |
702 | 1 | |a Pecini |b , Giacomo |f <ca. 1617-1669> |3 PUVV186163 |4 360 | |
702 | 1 | |a Varotari |b , Dario |f <fl. 1660> |3 VEAV055906 |4 360 | |
790 | 1 | |a Picini |b , Giacomo |3 BVEV063839 |z Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669> | |
790 | 1 | |a Picinus |b , I. |3 BVEV132056 |z Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669> | |
790 | 1 | |a Picini, |3 BVEV138655 |z Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669> | |
790 | 1 | |a Piccini |b , Giacomo |f <ca. 1617-1669> |3 PUVV186164 |z Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669> | |
790 | 1 | |a Varardi |b , Orazio |3 SBNV007282 |z Varotari, Dario <fl. 1660> | |
790 | 1 | |a Rivarota |b , Ardio |3 SBNV007283 |z Varotari, Dario <fl. 1660> | |
790 | 0 | |a Accademico Delfico Volonteroso |3 SBNV007284 |z Varotari, Dario <fl. 1660> | |
801 | 3 | |a IT |b IT-FI0098 |c 20000101 | |
850 | |a IT-FI0098 |a IT-AR0101 | ||
956 | |b 1 |c SBN3 |d S |e CF 005854010 |u http://books.google.com/books?vid=IBNF:CF005854010 |z CFRIN. Arte.Op.gen.513 | ||
956 | |b 1 |c SBN3 |d S |e CF 005641130 |u http://books.google.com/books?vid=IBNF:CF005641130 |z CFMAGL. 3.2.603 | ||
960 | 2 | |a Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze |b v. 1-2 |c v. 1-2 |d CFRIN. Arte.Op.gen.513 |e CF 005854010 C VMB v. 2, già Palat. 10.2.4.8 |g RIN.Arte.Op.gen.513 |h 20130218 |i 20130218 |u http://books.google.com/books?vid=IBNF:CF005854010 |z SBN3S | |
960 | 2 | |a Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze |b v. 1-2 |c v. 1-2 |d CFNENC. F.6.6.59-60 |e CF 005836641 C VM v. 2 |g NENC.F.6.6.59-60 |h 20130904 |i 20130904 | |
960 | 2 | |a Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze |b 1 esemplare. |c 1 esemplare. |d CFMAGL. 3.2.603 |e CF 005641130 C VMB |g MAGL.3.2.603 |h 20030826 |u http://books.google.com/books?vid=IBNF:CF005641130 |z SBN3S | |
960 | 2 | |a Biblioteca del Sacro Eremo di Camaldoli |b v. 1-2 |c v. 1-2 |d ECED.17 252 |e EC 000000884 C VM v. 2 |g ED.17.252 |h 20151023 |i 20151023 | |
977 | |a CF |a EC | ||
FMT | |a BK | ||
FOR | |a DI |a BK |
Digitalizzazioni ; Libri
| Lingua:
Italiano | Paese:
Italia | BID: RMRE000270
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005854010 | v. 2, già Palat. 10.2.4.8 | RIN.Arte.Op.gen.513 | Monografia antica o rara | Disponibile | Effettua il login per verificare la disponibilità del documento |
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005836641 | v. 2 | NENC.F.6.6.59-60 | Monografia antica o rara | Disponibile | Effettua il login per verificare la disponibilità del documento |
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005641130 | MAGL.3.2.603 | Monografia antica o rara | Disponibile | Effettua il login per verificare la disponibilità del documento | |
Biblioteca del Sacro Eremo di Camaldoli | EC 000000884 | v. 2 | ED.17.252 | Servizi solo locali |