03599nam0a2200541 i 450 BVEE01465820230314005323.0o-ca rei; iao) ChLi (3) 1590 (A)feiSBN19971027d1590 ||||0itac50 baitaitz01i xxxe z01n<<La >>coltiuazione del sig. Luigi Alamanni, & le api del s. Giouanni Rucellai gentilhuomini fiorentini. Con aggiunta delli Epigrammi del medesimo Alamanni. Et di alcune breui annotazioni sopra le api. Non piu stampataIn Fiorenzaper Filippo Giunti1590In Fiorenzaper Filippo Giunti1590[8], 308, [4] p.Le Annotazioni sopra le api sono di Roberto Titi, come appare dall'intitLe api e gli Epigrammi iniziano con proprio occhietto rispettivamente a c. O1r e S5rMarca (V71) sul front. e altra (Z647) a carta V4vCors. ; romIniziali e fregi xilSegn.: *⁴ A-T⁸ V⁴.1 esemplare, già Magl. 24.10.722, mutilo dei fasc. A-N e della c. V4IT-FI0098 , RIN. R.471 esemplare con frontespizio mutiloIT-FI0098 , TARG. 6.2.Al.1 esemplareIT-FI0098 , NENC. F.7.2.401 esemplareIT-AR0101 , ED.16 334<<Le >>api di m. Giouanni Rucellai.Rucellai, Giovanni <1475-1525>CFIV001743070Epigrammi.Alamanni, LuigiRAVV076550070Breui annotazioni sopra le api.Titi, Roberto <1551-1609>BVEV024189070<<La >>coltivazione del sig. Luigi Alamanni, & le api del s. Giovanni Rucellai gentilhuomini fiorentini.CFI0818770Alamanni, LuigiRAVV076550070Titi, Roberto <1551-1609>BVEV024189Rucellai, Giovanni <1475-1525>CFIV001743Giunta, Filippo <2.>BVEV017020650Titius, RobertVEAV046173Titi, Roberto <1551-1609>Alemanni, Luigi <1495-1556>MILV222149Alamanni, LuigiITIT-FI009819971027IT-FI0098 IT-AR0101 BVEM000701Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati che lo guardano.A56V71Z652Sul front.BVEM001000In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius.A48Z647A c. V4v.Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze1 esemplare, già Magl. 24.10.722, mutilo dei fasc. A-N e della c. V41 esemplare, già Magl. 24.10.722, mutilo dei fasc. A-N e della c. V4 CFRIN. R.47CF 005810053 C VM 1 esemplare, già Magl. 24.10.722, mutilo dei fasc. A-N e della c. V4RIN.R.472013020120130201Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze1 esemplare1 esemplare CFTARG. 6.2.Al.CF 005262111 C VM 1 esemplare con frontespizio mutiloTARG.6.2.Al.1997102720130809Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze1 esemplare1 esemplare CFNENC. F.7.2.40CF 005837895 C VM 1 esemplareNENC.F.7.2.402013090520130905Biblioteca del Sacro Eremo di Camaldoli1 esemplare1 esemplare ECED.16 334EC 000000429 C VM 1 esemplareED.16.3342015072020150720 CF ECBKBK