02740nam0a2200469 i 450 CFI102225820230304005443.09788899547431IT2020-7205 SBN20200916d2020 ||||0itac50 baitaitz01i xxxe z01n<<I >>Longobardi a Nord di Milanocentri di potere tra Adda e Ticino4. Incontro per l'archeologia barbaricaCairate (Varese), Auditorium e Monastero di S. Maria Assunta, 21 settembre 2019a cura di Gian Pietro Brogiolo e Paola Marina De MarchiMantovaSAP società archeologica2020309 p.ill.30 cmArcheologia barbarica4Testi in italiano o in ingleseRiassunti in inglese e in italianoIn testa al frontespizio: Università cattolica del Sacro Cuore-Milano, Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte; Università degli studi di Padova, Dipartimento dei beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica; in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliVEA1215398VEA1215398Archeologia barbarica4LongobardiLombardiaFonti archeologicheFIRCFIC277865N945.2STORIA. LOMBARDIA23De Marchi, P. MarinaCFIV049164340Brogiolo, Gian PietroCFIV063243340Incontro per l'archeologia barbarica <4. ; 2019 ; Cairate>CFIV352031Università degli studi di Padova : Dipartimento dei beni culturali, archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musicaCFIV315076Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arteMILV373906Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliTSAV602498De Marchi, Paola MarinaCFIV341511De Marchi, P. MarinaBrogiolo, GiampietroCFIV116984Brogiolo, Gian PietroBrogiolo, Gian PieroCFIV136279Brogiolo, Gian PietroMuseo archeologico nazionale <Cividale del Friuli>SBNV086250Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliMuseo archeologico <Cividale del Friuli>TSAV602499Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliITIT-FI009820200916IT-FI0098 Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze CFGEN D 8 7643CF 006852978 A VMB 1 v.GEN D8 076432020091620200916 CFBKBK