02415nam0a2200421 i 450 MIL105130420230321005704.09788899547639SBN20221122d2022 ||||0itac50 baitaengitaitz01i xxxe z01nPresenze barbariche nel 5. secolo in Italia e regioni contermini5. Incontro per l'archeologia barbaricaMilano, Università cattolica (da remoto), 10 settembre 2021a cura di Elisa PossentiMantovaSAP società archeologica2022260 p.ill.30 cmArcheologia barbarica6In testa al frontespizio: Università cattolica del Sacro Cuore-Milano, Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte; Università degli studi di Trento, Dipartimento di lettere e filosofia; in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliTesti in italiano o in ingleseRiassunti in inglese e in italianoVEA1215398VEA1215398Archeologia barbarica6Presenze barbariche nel 5. secolo in Italia e regioni contermini CFI1091998Oggetti di scavo [:] Armi antiche [e] FibuleItaliaSec. 5.FIRCFIC290455N739.70937ARMI E ARMATURE. Italia antica23Possenti, Elisa <1964- >CFIV145267340Incontro per l'archeologia barbarica <5. ; 2021 ; Milano>MILV401273070Università degli studi di Trento : Dipartimento di lettere e filosofiaCFIV284690570Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arteMILV373906570Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliTSAV602498570Museo archeologico nazionale <Cividale del Friuli>SBNV086250Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliMuseo archeologico <Cividale del Friuli>TSAV602499Museo archeologico nazionale di Cividale del FriuliITIT-FI009820221122IT-FI0098 Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze CFGEN D 9 1267CF 006960841 A A VMB 1 v.GEN D9 012672022112220221122 CFBKBK