01890nam0a22003613i 450 NAPE01887920230226031426.0o.o; e,e, e,e) e,o, (C) 1752 (Q)feiSBN20130320d1752 ||||0itac50 baitaitz01i xxxe z01nCanzonetta in lode di Bella Cantatrice di Tirsi Leucasio o sia dell'avvocato Giambatista Zappi imolese, inserita nel tomo 10. delle Rime degli Arcadi alla pag. 368, ed ora ristampata, ed appropriata alla signora Antonia Cavallucci detta Celestini Romana ...[1752?][5] c.La data è desunta da: Novelle letterarie, Firenze, 4 Febbraio 1752Segn.: a⁴ χ1.1 esemplare mutilo di c. [chi]1IT-FI0098 , V.MIS 275.14Zappi, Giovanni Battista FeliceRAVV076750070Zappi, Giovambattista FeliceCFIV243032Zappi, Giovanni Battista FeliceLeucasioNAPV189210Zappi, Giovanni Battista FeliceZappi, Giambattista FeliceSBNV073217Zappi, Giovanni Battista FeliceZappi, Giambatista <1667-1719>UBOV126098Zappi, Giovanni Battista FeliceTirsi LeucasioUBOV126099Zappi, Giovanni Battista FeliceITIT-FI009820130320IT-FI0098 1SBN3S CF99 000933542http://books.google.com/books?vid=IBNF:CF990933542 CFV.MIS 275.14Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze1 esemplare mutilo di c. [chi]11 esemplare mutilo di c. [chi]1 CFV.MIS 275.14CF99 000933542 C VM 1 esemplare mutilo di c. [chi]1275.142013032020130320http://books.google.com/books?vid=IBNF:CF990933542SBN3S CFBKDIBK