03137nam0a2200385 i 450 RMS292418320230226032609.09788893570749IT2020-7253 SBN20200730d2019 ||||0itac50 baitaitait|||| |||y|z01i xxxe z01nConoscere gli utenti per comunicare la bibliotecail potere delle parole per misurare l'impattoChiara Faggiolanicon contributi di Maddalena Battaggia ... [et al.]MilanoEditrice bibliografica2019410 p.ill.21 cmBiblioteconomia e scienza dell'informazione25In questi anni nella biblioteconomia italiana ha cominciato a diffondersi una diversa cultura della valutazione nella quale il tema dell'impatto sociale e dell'analisi dell'utenza sono diventati centrali. Centrali dal punto di vista teorico, tuttavia ancora marginali nella pratica della ricerca empirica a causa di una scarsa diffusione degli strumenti che ne facilitino l'applicazione nei diversi contesti. A fronte di questa evidenza si è diffusa una sensibilità verso le tecniche qualitative ed è avvertita l'urgenza e la necessità della comunità professionale di approfondire non solo le caratteristiche del metodo ma anche i percorsi e i temi di ricerca possibili: l'analisi dell'utenza potenziale, lo studio dei bisogni della comunità, l'approfondimento della percezione, dell'identità e del radicamento, lo studio delle biblioteche come organizzazioni. Il volume si focalizza su questi temi e in particolare su quello dell'impatto, da intendersi non solo come una misura ma anche come potente strumento di comunicazione che può favorire il riconoscimento della presenza stabile e capillare delle biblioteche e un allontanamento della marginalità alla quale a volte sembrano essere destinate.MOD1628948MOD1628948Biblioteconomia e scienza dell'informazione25Conoscere gli utenti per comunicare la bibliotecaRAV2100468MOLV104234BibliotecheServiziValorizzazioneRuolo [della] ComunicazioneFIRCFIC268596N025.52ATTIVITA DELLE BIBLIOTECHE. SERVIZI DI CONSULTAZIONE E D'INFORMAZIONE23Faggiolani, ChiaraMOLV104234070Battaggia, MaddalenaRMSV090077070ITIT-FI009820200730IT-FI0098 IT-FI0101 IT-FI0094 Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze CFGEN B 50 4097CF 006859136 A VMB 1 v.GEN B50 040972020103020201104Biblioteca Marucelliana1 v. MFCONS BBT F.36MF 001047790 P A VMN 1 v.CONS.BBT.F.362021081120211210Biblioteca Riccardiana1 v. RFCOLL. O.426 n.s.25RF 000131140 A VMB 1 v.COLL.O.426 n.s.252020073020200730 CF MF RFBKBK