02474nam a2200313 n 450 TD2001838420200131000512.0TDMAGDIG20190501d2018 --k--ita-50----ba itaMetodologie progettuali digitali per l’ottimizzazione, il controllo e la gestione dei processi di realizzazione dell’architetturaTesi di dottoratodiritti: info:eu-repo/semantics/openAccessIn relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/1178155tesi di dottoratoSettore ICAR/10 - Architettura TecnicaLa tesi si propone di analizzare le attuali metodologie per la gestione del processo edilizio e le prospettive che queste possono avere, in parallelo allo sviluppo delle possibilità e competenze informatiche raggiunte dal settore della progettazione e costruzione dell'architettura. Tali metodologie vengono introdotte e analizzate mediante un esteso approfondimento storico e dello stato dell'arte, al fine di meglio definire il quadro di riferimento e gli indirizzi delle linee di ricerca del settore. Nella parte sperimentale, si riportano i risultati ottenuti dall'impiego del prototipo informatico sviluppato. Questo applicativo combina le potenzialità della modellazione informativa dell'edificio (BIM) con tecniche di Intelligenza Artificiale, in tre casi studio. I risultati dimostrano chiaramente i vantaggi, in termini economici e di durata del cantiere, e aprono la strada ad ulteriori sviluppi delle sinergie tra informatica e ingegneria per l'architettura.Settore ICAR/10- Architettura TecnicaTDRSettore ICAR/11- Produzione EdiliziaTDRROSSINI, FRANCESCOFIORAVANTI, AntonioValutatori esterni: Prof. Enrico Dassori, Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Architettura e Design (DAD)Prof. Emilio Pizzi, Politecnico di Milano, Dipartimento ABC - Architecture, Building and Construction.FERRANTE, TizianaITIT-FI0098http://memoria.depositolegale.it/*/http://hdl.handle.net/11573/1178155http://hdl.handle.net/11573/1178155http://memoria.depositolegale.it/*/http://iris.uniroma1.it/bitstream/11573/1178155/1/Tesi_dottorato_Rossini.pdfhttp://iris.uniroma1.it/bitstream/11573/1178155/1/Tesi_dottorato_Rossini.pdf CRCFTDTD