LEADER 01639nbm0a2200325 450 001 BNI0004486 005 2008030707542412 020 $aIT$b2004-3211T 049 $aTD2007 100 $a20050823d2002 |||y0itay50 ba 101 | $aita 102 $aIT 105 $am 00||| 200 1 $a<>vegetazione del gruppo montuoso delle Mainarde (Molise)$eanalisi sinecologica, sincorologica e sintassonomica$etesi di dottorato$edottorato di ricerca in ambiente e territorio, 15. ciclo$fdocente guida: Carlo Blasi$gdottorando: Attilio Di Giustino 210 $d2002. 215 $a1 v. 300 $aIn testa al front.: Universita? degli studi del Molise, Facolta? di scienze MM. FF. NN. (Isernia) 676 $a581.7$v21$9PIANTE CARATTERISTICHE DI SPECIFICI AMBIENTI, ECOLOGIA VEGETALE 689 $aBIO/03$9Botanica ambientale e applicata 700 1$aDi_Giustino$b, Attilio$3BNIV007461 702 1$aBlasi$b, Carlo$f <1946- >$3RAVV078078 712 02$aUniversita? degli studi del Molise $b: Facolta? di scienze matematiche, fisiche e naturali$3BNIV007462 719 02$aUniversita? degli studi del Molise $b: Facolta? di scienze MM. FF. NN.$3BNIV007470$zUniversita? degli studi del Molise : Facolta? di scienze matematiche, fisiche e naturali 801 0$aIT$bBNI$c20081014$gRICA 802 $ad 950 0$aBibl. Nazionale Centrale Firenze$dCFTDR 2003 04478$eCF9803044785 20100113$fTDR 2003 04478$hN 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR 2003 04478 $eCFTVD980304478 L $sNOFORTE 977 $a CF FMT $aTD FOR $aTD