LEADER 02113nbm0a2200337 450 001 BNI0027795 005 2009102811093244 020 $aIT$b2007-7485T 049 $aTD2007 100 $a20090701d2006 |||y0itay50 ba 101 | $aita 102 $aIT 105 $am 00||| 200 1 $aSviluppo di tecnologie per l'individuazione delle cellule T antigene specifiche$etesi$fcoordinatore: Giacomo Laffi$gcandidato: Veronica Santarlasci 210 $d2006. 215 $a1 v. 300 $aIn testa al front.: Universita? degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in medicina clinica e sperimentale, 18. ciclo, Dipartimento di medicina interna, Sezione di immunoallergologia, malattie dell'apparato respiratorio e terapie cellulari, Centro studio a livello molecolare e clinico malattie croniche, infiammatorie, degenerative neoplastiche per sviluppo nuove terapie (DENOthe) 676 $a616$v21$9MALATTIE 689 $aMED/04$9Patologia generale 700 1$aSantarlasci$b, Veronica$3BNIV040177 702 1$aLaffi$b, Giacomo$3CFIV142964 712 02$aUniversita? degli studi$c $b : Dipartimento di medicina interna $b: Sezione di immunoallergologia, malattie dell'apparato respiratorio e terapie cellulari$3BNIV040176 712 02$aCentro studio a livello molecolare e clinico malattie croniche, infiammatorie, degenerative neoplastiche per sviluppo nuove terapie$3BNIV040178 719 02$aUniversita? degli studi$c $b : Centro studio a livello molecolare e clinico malattie croniche, infiammatorie, degenerative neoplastiche per sviluppo nuove terapie$3BNIV040179$zCentro studio a livello molecolare e clinico malattie croniche, infiammatorie, degenerative neoplastiche per sviluppo nuove terapie 801 0$aIT$bBNI$c20100111$gRICA 802 $ad 950 0$aBibl. Nazionale Centrale Firenze$dCFTDR 2006 07325$eCF9806073255 20190806$fTDR 2006 07325$hN 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR 2006 07325 $eCFTVD980607325 L $sNOFORTE 977 $a CF FMT $aTD FOR $aTD