LEADER 01996nam0a22003493i 450 001 CFI0739707 005 20230317005359.0 020 $aIT$b2009-2094T 049 $aSBN 100 $a20091105d2007 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aUtilizzo della calorimetria a scansione differenziale a pressione (P-DSC) per lo studio di sostanze altamente reattive$ecorso di dottorato di ricerca in sicurezza nucleare ed industriale, curriculum: Sicurezza industriale e protezione ambientale$etesi di dottorato di ricerca$fSimona De Gaetano$gtutori: Giuseppe Maschio, Valerio Cozzani$gcoordinatore: Marino Mazzini 210 $a[Pisa$d2007] 215 $a1 volume$cill 300 $a19. ciclo (anni 2004-2007) 300 $aIn testa al frontespizio: Università di Pisa; sede di lavoro: Università degli studi di Messina, Dipartimento di chimica industriale ed ingegneria dei materiali 700 1$aDe Gaetano$b, Simona$3CFIV247594 712 02$aUniversità di Pisa$3CFIV060788 712 01$aUniversità degli studi di Messina$b : Dipartimento di chimica industriale ed ingegneria dei materiali$3CFIV247595 791 02$aUniversità degli studi di Pisa$3CFIV227633$zUniversità di Pisa 791 02$aUniversità degli studi$c $3CFIV262350$zUniversità di Pisa 791 02$aUniversity of Pisa$3CFIV278242$zUniversità di Pisa 791 02$aUniversità degli studi di Messina$b : Facoltà di Ingegnaria$b : Dipartimento di chimica industriale ed ingegneria dei materiali$3BVEV254524$zUniversità degli studi di Messina : Dipartimento di chimica industriale ed ingegneria dei materiali 801 3$aIT$bIT-FI0098$c20091105 850 $aIT-FI0098 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR 090 1338$eCFTD 000001338 L VMB $gTDR 090 01338$h20091105$i20091105 977 $a CF FMT $aBK FOR $aBK