LEADER 01439nam0a2200325 i 450 001 CFI1013016 005 20230226024803.0 010 $a9788825518399 020 $aIT$b2020-1734 049 $aSBN 100 $a20200505d2018 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $a<>sponsorizzazione come forma di partenariato pubblico-privato per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali$fAlessio Ferrante 210 $aCanterano$cAracne$d2018 215 $a176 p.$d24 cm 225 | $aIstituzioni e prospettive di diritto amministrativo$v5 410 0$0RMG0302643$3RMG0302643$tIstituzioni e prospettive di diritto amministrativo$v5 500 10$a<>sponsorizzazione come forma di partenariato pubblico-privato per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali$3CFI1013017$9BVEV233932 606 $aBeni culturali$xContratti di sponsorizzazione$xItalia$2FIR$3CFIC275915$9N 676 $a344.45094$9DIRITTO IN MATERIA DI TUTELA DEI BENI CULTURALI E MONUMENTI. ITALIA$v23 700 1$aFerrante$b, Alessio$3BVEV233932 801 3$aIT$bIT-FI0098$c20200505 850 $aIT-FI0098 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFGEN C 36 2505$eCF 006838852 A VMB 1 v.$gGEN C36 02505$h20200505$i20200505 977 $a CF FMT $aBK FOR $aBK