LEADER 02153nam0a22003133i 450 001 TO01914269 005 20210729005141.0 010 $a9788856634396 049 $aSBN 100 $a20150317d2014 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $a<>tre giorni della famiglia Cardillo$e(una mafiàba)$fFlavio Pagano 210 $aMilano$cPiemme$d2014 215 $a290 p.$d21 cm 225 | $aPiemme open 330 $aC'è grande fermento in casa Cardillo, nella villetta vagamente vittoriana di un noto (più che altro alla polizia) quartiere di Detroit. I Cardillos, infatti, nelle persone di Tony, capofamiglia premuroso nonché quadro di quell'impeccabile azienda che è la mafia, Mary, sua moglie, e i due figli, sono in partenza per l'Italia, dove prenderanno parte all'evento più importante dell'anno: lo sposalizio della figlia di don Pinuccio 'o Cavaliere. Per Tony, un'irripetibile occasione di farsi notare dal burattinaio che muove i fili dei traffici di tutto il mondo. Peccato che, giunti in Italia - un Paese ch'è tutto in miniatura - ai quattro accada l'impensabile: si perdono in un bosco nel mezzo del Cilento e finiscono per imbattersi in Carminuccio, serial killer spietato e psicopatico, che li rapisce. Certo tutto poteva pensare, il povero Carmine, tranne che quell'allegra e chiassosa famigliola lo avrebbe trascinato nel più spaventoso degli incubi, mentre carabinieri e malavita, per recuperarli, si sfidano in un'indagine parallela al centro della quale c'è l'indizio più imbarazzante, della storia del crimine. 410 0$0PUV1357577$3PUV1357577$tPiemme open 500 10$a<>tre giorni della famiglia Cardillo : (una mafiàba)$3LO11555720 700 1$aPagano$b, Flavio$f <1962- >$3LO1V088505 801 3$aIT$bIT-FI0098$c20150317 850 $aIT-FI0098 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFGEN B 38 8175$eCF 006510047 A VMB $gGEN B38 08175$h20150317$i20150317 977 $a CF FMT $aBK FOR $aBK