LDR 01771nbm0a2200337 450 001 BNI0006246 005 20070131163147.0 020 $aIT$b2005-1318T 049 $aTD2007 100 $a20051117d2004 |||y0itay50 ba 101 | $aita 102 $aIT 105 $am 00||| 200 1 $aImplicazioni dell'adrenomedullina nella riproduzione umana$edottorato di ricerca in scienze materno-infantili e ginecologia oncologica, 16. ciclo$fdottorando: Mariateresa Sessa$gcoordinatore: E. V. Cosmi 210 $d2004. 215 $a1 v. 300 $aA. a. 2003-2004 300 $aIn testa al front.: Università degli studi di Roma La Sapienza, Facoltà di medicina e chirurgia, Dipartimento di scienze ginecologiche, perinatologia e puericultura 676 $a618$v21$9ALTRI RAMI DELLA MEDICINA 689 $aMED/40$9Ginecologia e ostetricia 700 1$aSessa$b, Mariateresa$3BNIV010193 702 1$aCosmi$b, Ermelando V.$3CFIV024727 712 02$aUniversità degli studi La Sapienza$c
$b : Dipartimento di scienze ginecologiche, perinatologia e puericultura$3BNIV001773 719 02$aUniversità degli studi La Sapienza$c
$b : Facoltà di medicina e chirurgia$c <1.>$b : Dipartimento di scienze ginecologiche, perinatologia e puericultura$3BNIV001793$zUniversità degli studi La Sapienza
: Dipartimento di scienze ginecologiche, perinatologia e puericultura 801 0$aIT$bBNI$c20081010$gRICA 802 $ad 950 0$aBibl. Nazionale Centrale Firenze$dCFTDR 2004 01075$eCF9804010755 20081014$fTDR 2004 01075$hN 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR 2004 01075 $eCFTVD980401075 L $sNOFORTE 977 $a CF FMT $aTD FOR $aTD