LDR 01562nbm0a2200325 450 001 BNI0007546 005 2011070912312512 020 $aIT$b2005-2415T 049 $aTD2007 100 $a20060206d2002 |||y0itay50 ba 101 | $aita 102 $aIT 105 $am 00||| 200 1 $aSimone Weil ed Hannah Arendt$eun dialogo possibile?$fcoordinatore e supervisore: Francesco Gentile$gdottorando: Graziella Di Salvatore 210 $d2002. 215 $a1 v. 300 $aIn testa al front.: Università degli studi di Padova, Facoltà di giurisprudenza; sede amministrativa: Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia e filosofia del diritto e diritto canonico, dottorato di ricerca in filosofia del diritto, metodo e tradizioni giuridiche 676 $a340$v21$9DIRITTO 689 $aIUS/20$9Filosofia del diritto 700 1$aDi_Salvatore$b, Graziella$3BNIV012067 702 1$aGentile$b, Francesco$f <1936- >$3CFIV052563 712 02$aUniversità degli studi$c
$b : Facoltà di giurisprudenza$3CFIV001298 712 02$aUniversità degli studi di Padova $b: Dipartimento di storia e filosofia del diritto e diritto canonico$3CFIV255014 801 0$aIT$bBNI$c20100111$gRICA 802 $ad 950 0$aBibl. Nazionale Centrale Firenze$dCFTDR 2004 02384$eCF9804023845 20160705$fTDR 2004 02384$hN 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR 2004 02384 $eCFTVD980402384 L $sNOFORTE 977 $a CF FMT $aTD FOR $aTD