LDR 01878nbm0a2200337 450 001 BNI0013095 005 20070619133927.1 020 $aIT$b2006-599T 049 $aTD2007 100 $a20060920d2005 |||y0itay50 ba 101 | $aita 102 $aIT 105 $am 00||| 200 1 $a<
>tutela delle opere dell'ingegno e le nuove tecnologie$eprofili evolutivi del diritto d'autore$edottorato di ricerca in diritti della persona, informazione e comunicazione, 2. ciclo nuova serie$etesi di dottorato$fUniversità degli studi di Salerno, Dipartimento di diritto dei rapporti civili ed economici nei sistemi giuridici contemporanei$gcoordinatore: Pasquale Stanzione$gdottorando: Enrico Siniscalchi 210 $d2005. 215 $a1 v. 300 $aIn testa al front.: Unione europea, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Università degli studi di Salerno, Fondo sociale europeo, programma operativo nazionale 2000/2006, ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione, regioni dell'obiettivo 1 - misura 3.4, formazione superiore ed universitaria 676 $a346$v21$9DIRITTO PRIVATO 689 $aIUS/04$9Diritto commerciale 700 1$aSiniscalchi$b, Enrico$3BNIV020086 702 1$aStanzione$b, Pasquale$3CFIV018161 712 02$aUniversità degli studi$c
$b : Dipartimento di diritto dei rapporti civili ed economici nei sistemi giuridici contemporanei$3BVEV043342 712 02$aUnione europea$3LO1V022650 712 02$aUniversità degli studi$c
$3CFIV002235 801 0$aIT$bBNI$c20070606$gRICA 802 $ad 950 0$aBibl. Nazionale Centrale Firenze$eCF020050955$fTDR.2005.0955 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR.2005.0955 $eCFTVD020050955 L $sNOFORTE 977 $a CF FMT $aTD FOR $aTD