LDR 01639nbm0a2200337 450 001 BNI0013724 005 20070619133927.2 020 $aIT$b2006-611T 049 $aTD2007 100 $a20061011d2005 |||y0itay50 ba 101 | $aita 102 $aIT 105 $am 00||| 200 1 $aPedagogia critica e modello autobiografico$eun recupero di Walter Benjamin$edottorato di ricerca in progettazione e valutazione dei processi formativi, 15. ciclo$fcoordinatore: Cosimo Laneve$gtutor: Giovanna Leone$gGiorgio Amato 210 $d2005. 215 $a1 v. 300 $aIn testa al front.: Università degli studi di Bari, Facoltà di scienze della formazione, Dipartimento di scienze pedagogiche e didattiche 676 $a370$v21$9EDUCAZIONE 689 $aM-PED/01$9Pedagogia generale e sociale 700 1$aAmato$b, Giorgio$f <1962- >$3BNIV021079 702 1$aLaneve$b, Cosimo$3CFIV038938 702 1$aLeone$b, Giovanna$3CFIV167809 712 02$aUniversità degli studi$c
$b : Dipartimento di scienze pedagogiche e didattiche$3CFIV216220 719 02$aUniversità degli studi$c
$b : Facoltà di scienze della formazione $b: Dipartimento di scienze pedagogiche e didattiche$3BNIV021078$zUniversità degli studi
: Dipartimento di scienze pedagogiche e didattiche 801 0$aIT$bBNI$c20070606$gRICA 802 $ad 950 0$aBibl. Nazionale Centrale Firenze$eCF020051600$fTDR.2005.1600 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR.2005.1600 $eCFTVD020051600 L $sNOFORTE 977 $a CF FMT $aTD FOR $aTD