LDR 01744nam0a22003013i 450 001 CFI0783967 005 20201210233556.0 049 $aSBN 100 $a20120221d2007 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $a<
>scultura di Luigi Pampaloni (1791-1847)$etemi e significato delle sue opere$fElena Marconi$gcoordinatrice: Dora Liscia$gtutor: Giovanna De Lorenzi 210 $a[Firenze]$d2007 215 $a2 volumi$cill 300 $aIn testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Facoltà di lettere e filosofia, dottorato di ricerca in storia dell'arte, curriculum di storia dell'arte contemporanea, XVII ciclo 300 $aTesi svolta presso il Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo. 700 1$aMarconi$b, Elena$f <1971- >$3CFIV271310 712 01$aUniversità degli studi di Firenze$b : Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo$3CFIV182697 791 02$aUniversità degli studi di Firenze$b : Facoltà di lettere e filosofia$b : Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo$3CFIV249763$zUniversità degli studi di Firenze : Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo 791 02$aUniversità degli studi$c
$b : Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo$3CFIV271281$zUniversità degli studi di Firenze : Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo 801 3$aIT$bIT-FI0098$c20120221 850 $aIT-FI0098 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR 080 208$eCFTD 000013405 L VMB 2 volumi$gTDR 080 00208$h20120221$i20120221 977 $a CF FMT $aBK FOR $aBK