LDR 01996nam0a22003613i 450 001 CFI0901792 005 20230502005336.0 010 $a9788806224028 049 $aSBN 073 1$a9788806224028 100 $a20141015d2014 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aCavalli selvaggi$fCormac McCarthy$gtraduzione di Igor Legati 205 $a16. ed 210 $aTorino$cEinaudi$d2014 215 $a299 p.$d20 cm 225 | $aET 312 $aTitolo originale: All the pretty horses$9RAV0230271 330 $aTexas, 1949. Lacerato ogni legame che lo stringeva alla terra e alla famiglia, John Grady Cole sella il cavallo e insieme all'amico Rawlins si mette sull'antica pista che conduce alla frontiera e più in là al Messico, inseguendo un passato nobile e, forse, mai esistito. Attraverso la vastità di un territorio maestoso e senza tempo, i due cowboy, cui si aggiunge il tragico e selvaggio Blevins, intraprendono un viaggio mitico che li porterà fin nel cuore aspro e desolato dei monti messicani. Qui la vita sembra palpitare allo stesso ritmo dei cavalli bradi e gli occhi di Alejandra possono in un batter di cuore sconvolgere il mondo. Con una narrazione che all'asciuttezza stilistica di Hemingway unisce la ritmicità incantatoria di Faulkner, McCarthy strappa al cinema il sogno western e lo restituisce, con sorprendente potere evocativo, alla letteratura. 410 0$0CFI0626608$3CFI0626608$tET 500 10$aAll the pretty horses. -$3RAV0230271$9RAVV086000 700 1$aMcCarthy$b, Cormac$3RAVV086000 702 1$aLegati$b, Igor$3CFIV053899$4730 801 3$aIT$bIT-FI0098$c20141015 850 $aIT-FI0098 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFGEN A 18 4164$eCF 006473157 A VMB $gGEN A18 04164$h20141015$i20141015 977 $a CF FMT $aBK FOR $aBK