LDR 02655nls a2200349 n 450 001 EJ21011211 005 20120209135736.0 011 $a1828-5961 017 80$aoai:journals.unibo.it:article/1684 017 80$a10.6092/issn.1828-5961/1684 049 $aARMAGDIG 100 $a20190501a2009 --k--ita-50----ba 101 1 $aita 200 1 $aThe Rialto Bridge in Venice. Reconstruction of Andrea Palladio’s project by a “capriccio” of Canaletto.$bArticolo 210 1$cAlma Mater Studiorum, Università di Bologna$d2009-06-30 300 $aDiritti: Copyright (c) 2009 Diego Ersetig 300 $aIn relazione con: https://disegnarecon.unibo.it/article/view/1684/1056 300 $aSorgente: DISEGNARECON; Vol. 2, n. 3 (2009) - CDP Codici del Disegno di progetto. Appunti di studio, edited by Luca Cipriani 300 $aSorgente: DISEGNARECON; Vol. 2, n. 3 (2009) - CDP Codici del Disegno di Progetto. Appunti di studio, a cura di Luca Cipriani 300 $aSorgente: 1828-5961 330 $aThis study analyzes the architectonic “capriccio” built by Canaletto in 1742: Rialto with project of Andrea Palladio and other palladian buildings. The research investigates the painting about the perspective representation and the threedimensional reconstruction of the second project of 1569 by Andrea Palladio for the Rialto bridge in Venice. This architectural concept was never realized and appears to be the main theme of the work of Canaletto. This “capriccio” can be regarded as one of the first architectural photomontages of the history. 330 $aLo studio in oggetto analizza il “capriccio” architettonico realizzato dal Canaletto nel 1742: Rialto con il progetto di Palladio e altri edifici palladiani. L’indagine riguarda la raffigurazione dal punto di vista prospettico e la ricostruzione tridimensionale del secondo progetto di Andrea Palladio del 1569 per il ponte di Rialto a Venezia, mai realizzato e figura centrale dell’opera del Canaletto. Il capriccio può essere considerato come uno dei primi fotomontaggi di progetto architettonico della storia. 332 $aDISEGNARECON; Vol. 2, n. 3 (2009) - CDP Codici del Disegno di progetto. Appunti di studio, edited by Luca Cipriani 336 $aapplication/pdf 517 1 $cIl ponte di Rialto a Venezia. Ricostruzione del progetto di Andrea Palladio da un “capriccio” di Canaletto. 700 0$aErsetig, Diego 801 3$aIT$bIT-FI0098 856 4 $uhttp://memoria.depositolegale.it/*/https://disegnarecon.unibo.it/article/view/1684$2https://disegnarecon.unibo.it/article/view/1684 977 $a CR 997 $aCF FMT $aAR FOR $aAR