LDR 02774nam0a22004573i 450 001 RMLE007466 005 20230226032500.0 012 $aioi- loi- 1.n- nest (3) 1761 (R)$2fei$9Variante B 012 $aioi- o,r- 1.n- nest (3) 1761 (R)$2fei 049 $aSBN 100 $a20040902d1761 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aRistretto delle cose più notabili della città di Siena a uso de' forestieri ricorretto, e accresciuto. Dedicato dal cavaliere Gio: Antonio Pecci all'illustrissimo Collegio di Balia 205 $aSeconda impressione 210 $aIn Siena$cappresso il Bonetti nella Stamperia del pub.$cper Francesco Rossi stampatore$d1761 215 $a[8], III-XVII, [1], 185, [1] p., [6] carte di tav. ripiegate$cill. calcografiche$d12º 300 $aSul frontespizio marca tipografica xilografica del Bonetti raffigurante lo stemma di Siena 300 $aDelle 6 vedute della città incise all'acquaforte, 2 sono impresse in sanguigna, 5 recano lo sculpsit di Gaspero Pecchioni e 3 il delineavit di G.A. Pecci 300 $aCarte B1 e B4 segnate erroneamente B3 300 $aSegnatura: π⁴ A⁶(-A1) B¹² C-Q⁶; iniziali e fregi xilografici; romano corsivo 300 $aVariante B: [6], III-XVII, [1], 185, [1] p., [7] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche; segnatura: π⁴(-π4) A⁶(-A1) B¹² C-Q⁶; la carta di tav. aggiunta reca la didascalia "Facciata del Palazzo Piccolomini detto de Papeschi..." ed è sottoscritta "G. A. Pecci del. | G. P. Scu.". 620 $aIT$dSiena$3RLZL001530 700 1$aPecci$b, Giovanni Antonio$3CFIV060103$4070 702 1$aPecchioni$b, Gaspero$3UBOV716295$4350 712 02$aBonetti$3RMLV033932$4650 712 02$aStamperia del Pubblico$c
$3UFIV121988$4650 712 02$aRossi, Francesco Saverio$c
$3UFIV123262$4650 791 02$aStamparia del Pubblico$3BVEV062281$zStamperia del Pubblico
791 02$aTypis Publicis$3CFIV283458$zStamperia del Pubblico
791 02$aRossi, Francesco$3CFIV282435$zRossi, Francesco Saverio
801 3$aIT$bIT-FI0098$c20040902 850 $aIT-FI0098 899 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$bFI0098 $uhttp://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF0003165220 956 $a$b1$cSBN3$dS $eCF 005682787$uhttp://books.google.com/books?vid=IBNF:CF005682787$z CFMAGL. 20.7.44 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$b1 esemplare.$c1 esemplare.$d CFMAGL. 20.7.44$eCF 005682787 C VMB $gMAGL.20.7.44$h20040902$uhttp://books.google.com/books?vid=IBNF:CF005682787$zSBN3S 977 $a CF FMT $aDI FOR $aDI$aBK