LDR 01682nbm0a2200361 450 001 TSI9802837 005 20081008222726.0 020 $aIT$b99-3838T 049 $aTD1987 100 $a19990615f |||y0itay01 ba 101 | $aita 102 $aIT 105 $a||||m 0|||| 200 1 $aIdentificazione di specie del genere Armillaria e loro aspetti epidemiologici e patogenetici in querceti dell'Italia meridionale$edottorato di ricerca in patologia forestale$fTeresa De Gioia$grelatore: Nicola Luisi$gco-relatore: Pierdomenico Lerario$gcoordinatore: Francesco Moriondo$gsede amministrativa: Università degli studi di Firenze, Istituto di patologia e zoologia forestale ed agraria 210 $a[S.l.]$c[S.n.]$d1998 215 $a1 v 300 $aSede consorziata: Università degli studi di Bari, Dipartimento di patologia vegetale 300 $aA. a. 1994-97 676 $a632$v12$9DANNI, MALATTIE, ORGANISMI NOCIVI DELLE PIANTE 689 $aG06B$9PATOLOGIA VEGETALE 700 1$aDe_Gioia$b, Teresa 702 1$aMoriondo$b, Francesco 702 1$aLuisi$b, Nicola 702 1$aLerario$b, Pierdomenico 712 02$aUniversità degli studi$c
$b: Facoltà di agraria$b: Istituto di patologia e zoologia forestale e agraria 712 02$aUniversità degli studi$c
$b: Dipartimento di patologia vegetale 801 0$aIT$bBNI$c19000615 802 $ad 950 0$aBibl. Nazionale Centrale Firenze$dCFTDR 1998 02837$eCF9898028375$fTDR 1998 002837$hN 960 0$aBibl. Nazionale Centrale Di Firenze$d CFTDR 1998 002837 $eCFTVD989802837 L $sNOFORTE 977 $a CF FMT $aTD FOR $aTD