"Lingue"
Nuova ricerca per soggetto
- Alunni disabili [e] Studenti disabili - Comunicazione - Impiego [delle] Lingue dei segni - Italia
- Anima - Concezione - Opere [in] Lingue volgari - Sec. 15.-16.
- Associazione nazionale insegnanti lingue straniere
- Atti notarili - Terminologia [in] Lingua greca [e in] Lingue neolatine - Salento - 1686-1854 - Collezioni [dell'] Archivio di Stato di Lecce - Glossari
- Atti notarili - Terminologia [in] Lingua latina [e in] Lingue volgari - Italia - Sec. 12.-13. - Glossari
- Bambini disabili - Comunicazione - Impiego [delle] Lingue dei segni - Italia
- Bari - Università - Facoltà di lingue e letterature straniere - Biblioteca - Cataloghi
- Bari - Università - Facoltà di lingue e letterature straniere - Periodici
- Bologna - Università - Dipartimento di lingue moderne - Progetti
- Collodi, Carlo . Le *avventure di Pinocchio - Adattamenti [nelle] Lingue dei segni - Italia
- Comunità economica europea - Lingue ufficiali
- Cultura - Ruolo [delle] Letterature germaniche [e delle] Lingue germaniche - Europa - Medioevo
- Cultura [e] Lingue - Paesi extraeuropei - Diffusione - Ruolo [dei] Missionari cattolici - Sec. 16.-19.
- Dialetti - Confronto [con le] Lingue
- Donna - Lingue indoeuropee
- Elaboratori elettronici - Impiego nell'insegnamento delle lingue
- Filosofia araba - Terminologia - Influssi [della] Lingua greca [e] Lingua siriaca [e] Lingue indoiraniche - Sec. 6.-11.
- Geopolitica - Ruolo [delle] Lingue
- Giustizia penale - Impiego [delle] Lingue - Paesi dell'Unione Europea
- Identità collettiva - Ruolo [delle] Lingue [e delle] Religioni - Neuropsicologia