Titolo:
Le cantatrici villane commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per il corrente carnevale dell'anno 1800 / [la musica è del maestro di cappella signor D. Valentino Fioravanti]
Pubblicazione:
In Napoli : nella stamperia Flautina, 1800
Descrizione fisica:
48 p. ;
12°
Note:
Due atti
La data di pubblicazione è espressa in numeri romani
A p. 3: il nome del compositore; scene di Luigi Grassi; costumi di Pietro Ricci e altra responsabilità
A p. 4: attori: Rosa (Orsola Fabrizj Bettini), Agata (Elisabetta Potenza), Giannetta (Domenica Cammarano), D. Bucefalo (Gennaro Luzio), D. Marco Mbomma (Andrea Ferraro), Nunziello (Antonio Manno), Carlino (Eliodoro Bianchi)
Sul frontespizio fregio xilografico
Segnatura: A-B¹²
Contiene da p. 46 a p. 47, l' argomento del ballo "Il maestro di cappella" composto e diretto dal sig. Gio. Battista Giannini e a p. 48, l'elenco dei personaggi
Impronta:
i.a. e?a. a?.) PePi (3) 1800 (R)
Altri identificativi:
4989
Luogo normalizzato:
IT - Napoli
Autori secondari:
Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]
Manna, Antonio <cantante> [Interprete]
Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]
Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> [Interprete]
Ferrara, Andrea <cantante> [Interprete]
Cammarano, Domenica <cantante> [Interprete]
Fioravanti, Valentino <1764-1837> [Compositore]
Flauto [Editore]
Manna, Antonio <cantante> [Interprete]
Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]
Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> [Interprete]
Ferrara, Andrea <cantante> [Interprete]
Cammarano, Domenica <cantante> [Interprete]
Fioravanti, Valentino <1764-1837> [Compositore]
Flauto [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: aes - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BCTE001295
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000143419 | 1 esemplare | MEL 2196.12 | Servizi solo locali |
Documenti simili
-
Amore a dispetto dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Modena nel teatro in via Emilia il carnevale dell'anno 1811
Palomba, Giuseppe
-
La fiera, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1801 / [musica del sig. Pietro Carlo Guglielmi]
Palomba, Giuseppe
-
Amore a dispetto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1809. Sotto la protezione di s.m. Napoleone 1. ... dedicato a sua altezza imperiale e reale Elisa principessa di Lucca e Piombino gran-duchessa di Toscana / [la musica è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti]
Palomba, Giuseppe
-
La molinara, o sia L'amor contrastato. Dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro Grande alla Scala la quaresima del 1791, dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [la musica e del celebre sig. Gio. Paesiello ! maestro di cappella napolitano, all'attual servizio delle LL. MM. siciliane in qualità di maestro di camera, e compositore]
Palomba, Giuseppe
-
Le cantatrici villane dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati la primavera del 1821 / [La musica è del signor maestro Valentino Fioravanti]
Palomba, Giuseppe