Autore:
Titolo:
Prediche di materie altissime, e delle laudi di tre gloriosissimi santi, nelle quali, con mirabile inuentione, s'espongono tre salmi, e con tale espositione, s'ordiscono le lor vite, con noui, & scelti concetti, & salutiferi documenti, fatte in varij lochi, e tempi dal molto reuerendo signor don Giacomo Meloro ... Con la tauola delle cose più notabili, e con l'autorità delle scritture sacre notate nelle margini
Pubblicazione:
In Napoli : per Gio. Iacomo Carlino, & Antonio Pace, 1596. (In Napoli : per Gio. Iacomo Carlino, & Antonio Pace, 1596)
Descrizione fisica:
\4!, 223, \13! p. ;
4º
Note:
Riferimenti: Edit16 CNCE 23764
Corsivo ; romano
Segnatura: a² A-O⁸ P⁶
Le p. 14-15 erroneamente numerate 6 e 7
Iniziali e fregi xilografici
Provenienza: *Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Sul front. timbro ad olio del Convento e segn. ms.: Q2.I.9 In: Biblioteca Marucelliana. Coll.: MAG 6.G.VI.59
Impronta:
0172 o-c- cas- plme (3) 1596 (R)
Marca editoriale:
Marca non controllata - Sul front.
Luogo normalizzato:
IT - Napoli
Autori secondari:
Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [Editore]
Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 MAG 6.G.VI.59]
Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 MAG 6.G.VI.59]
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE005515
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005676538 | MAGL. 15.4.116 | Mon. antica o rara prestito escluso | |||
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000001074 | 1 esemplare | MAG 6.G.VI.59 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Delle imprese trattato di Giulio Cesare Capaccio. In tre libri diuiso. Nel primo, del modo di far l'impresa ... Nel secondo, tutti ieroglifici, simboli ... e come da quegli cauar ... l'imprese ... Nel terzo, nel figurar degli emblemi ... per l'imprese si tratta Capaccio, Giulio Cesare
- Interrogatorio vtile, & necessario per li rever. padri confessori Agostino : da Amatrice < sec. 16.>
- Regole di musica di Rocco Rodio sotto breuissime risposte ad alcuni dubij propostigli da un Caualiero intorno alle varie opinioni de contrapontisti con la dimostratione de tutti i canoni sopra il canto fermo, con li contraponti doppij e rivoltati, e loro regole. Aggiontaui un'altra breue dimostratione de dodici tuoni regolari, finti e trasportati. Et di nuovo da don Gio. Battista Olifante aggiontoui un trattato di proportioni necessario à detto libro, e ristampato Rodio, Rocco <1535-1615>
-
Compendio utilissimo di quelle cose, le quali a nobili e christiani mercanti appartengono ..
Venusti, Antonio Maria
- Ioannis Iacobi Pauesii, ... Peripateticae disputationes in prima Aristotelis philosophia: .. Pavese, Giovanni Giacomo <16.sec.>