Autore:
Titolo:
De principum dignitate, atque amplitudine: deque iis, quae ad rectè administrandam Remp. faciunt. Oratio fratris Seraphini Galuani Taruisini Ord. Seruorum, habita Ferrariae in comitijs Prouincialibus eiusdem ord: celebratis tertio Kalen. Maij. 1592. ...
Pubblicazione:
Ferrariae : typis Benedicti Mammarelli, 1592
Descrizione fisica:
24 p. ;
4º
Note:
Marca n.c. (Pace) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-C⁴
Iniziali e fregi xil.
Impronta:
rua- o-n- ums, tiim (3) 1592 (R)
Marca editoriale:
Marca non censita - Marca n.c. (Pace) sul front.
Luogo normalizzato:
IT - Ferrara
Autori secondari:
Mammarello, Benedetto [Editore]
Libro. | Lingua: Latino. | Paese: Italia. | BID: BVEE005969
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000003217 | 1 v. Legatura in cartone azzurro. | MAG MISC.47.31 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Dello scalco del sig. Gio. Battista Rossetti, scalco della serenissima madama Lucretia da Este duchessa d'Vrbino, nel quale si contengono le qualità di vno scalco perfetto, & tutti i carichi suoi, con diuersi vfficiali à lui sottoposti: ... Con gran numero di banchetti alla italiana, & alla alemana, di varie, e bellissime inuentioni, e desinari, .. Rossetti, Giovanni Battista <16.sec.>
- Del gouerno de' regni. Sotto morali essempi di animali ragionanti tra loro. Tratti prima di lingua indiana in agarena. da Lelo Demno saraceno. Et poi dall'agarena, nella greca. da Simeone Setto philosopho antiocheno. Et hora tradotti di greco in italiano
-
Aelii Iulii Crotti Cremonensis Opuscula. Quorum catalogum sequens pagella continet ..
Crotti, Elio Giulio
- Francisci Patricii Apologia. Contra calumnias Theodori Angelutij eiusque nouae sententiae quod metaphysica eadem sint, quae physica. Euersio Patrizi, Francesco <1529-1597>
- Dante de la volgare eloquenzia. Col castellano dialogo di m. Giovan Giorgio Trissino.De la lingua italiana. Di nuouo ristampato, & dalle lettere al nostro idioma strane purgato, & ricorretto Trissino, Gian Giorgio