Clementis Alexandrini Omnia quae quidem extant opera, nunc primum è tenebris eruta Latinitateque donata, Gentiano Herueto Aurelio interprete
Florentiae : Laur. Torrentinus ducalis typographus excudebat, 1551 (Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus, Mense Octobri 1551)
3 pt. (47, [1]; 113, [3]; [4], 277, [51] p.) ; 2º
Adams C2105; Torrentino-Annali p. 136-139
Pedagogus e Stromata iniziano con proprio front
Marca (U469) sui front. della 2. e 3. pt. e in fine alla pt. 2
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-D⁶; a-i⁶k⁴; [ast]² 2a-2z⁶ 2A-2C⁶ 2D-2E⁴
Iniziali e cornice xil.
Provenienza: *Carmelitani : Convento di S. Lucia alla Castellina <Firenze>. Nota manoscritta sul frontespizio. In: Biblioteca Marucelliana. Coll.: R. a.176
a-s& n-o- edhi niCh (3) 1551 (R)[Pt. 3.]. | i-nc moos ntt. ctnu (3) 1551 (R)[Pt. 1.]. | uahu i-s- n-um iadi (3) 1551 (R)[Pt. 2.]
Stemma dei Medici sormontato da corona. - Sui front. della 2. e 3. pt. e in fine alla pt. 2
IT - Firenze
Clementis Alexandrini ... Paedagogus. In quo docet quodnam sit christiani hominis ofiicium. Gentiano Herueto Aureliano interprete (Clemens : Alexandrinus)
Clementis Alexandrini Stromatum liber primus [octavus] (Clemens : Alexandrinus)


Digitalizzazione. | Lingua: Latino. | Paese: Italia. | BID: BVEE007361
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005645567 MAGL. 2.2.176 Mon. antica o rara prestito escluso
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005836539 1 esemplare NENC. F.5.8.17 Mon. antica o rara prestito escluso
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 99 000995277 1 esemplare lgato con Klēmentōs Alexandreōs Ta *heuriskomena apanta PALAT 20.2.6.19 Mon. antica o rara prestito escluso
Eremo di Camaldoli - Poppi (AR) EC 000000024 1 esemplare ED.16 39 Servizi solo locali
Biblioteca Marucelliana - Firenze MF 000003085 1 v. Esemplare restaurato. Legatura in pergamena rigida. Estremi dell'opera mss. sul dorso. R. a.176 Servizi solo locali
Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze ML 000033222 1 v. - Mutilo della 1.pt.; la 2.pt. mutila del fasc.a6 e della c.k4; la 3.pt., posta all'inizio, ha solo i fasc. *2 e 2a6; legat. in 1/4 pergam. e cartone;sulla guardia ant. ex libris di Horace Landau (30407); sul front. della 3. pt. annotaz. ms. di prov. RARI 22.1.33 Servizi solo locali