Titolo:
Dialogo dell'honore di m. Giouanni Battista Posseuini mantouano. Nel quale si tratta à pieno del duello, con la tauola di quanto vi si contiene fatta con diuerso ordine dall'altre
Edizione:
Di nuouo ristampato
Pubblicazione:
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari & fratelli])
Descrizione fisica:
[8], 322, [42] p. ;
4º
Note:
Riferimenti: EDIT16 CNCE 27064
A cura di Antonio Possevino, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: *⁴ A-T⁸ V¹⁰ X-Y⁸ Z⁴; corsivo, romano; iniziali, testatine e finalini xilografici
Variante B: marca (U123) a carta V10v.
Possessore: Fasciati, Bartolomeo. Nota di possesso sul front. e a carta V9v. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: V.BAN B.31.2.109
Possessore: Molfino, Giuseppe Agostino. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: V.BAN B.31.2.109
Possessore: Pandolfi, Cristoforo. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: V.BAN B.31.2.109
Impronta:
o,o- e-e- o-al bido (3) 1553 (R)
Marca editoriale:
Marca editoriale:
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Possevino, Antonio <1534-1611>
Fasciati, Bartolomeo [Possessore esemplare in: IT-FI0098 V.BAN B.31.2.109]
Molfino, Giuseppe Agostino [Possessore esemplare in: IT-FI0098 V.BAN B.31.2.109]
Pandolfi, Cristoforo [Possessore esemplare in: IT-FI0098 V.BAN B.31.2.109]
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [Editore]
Fasciati, Bartolomeo [Possessore esemplare in: IT-FI0098 V.BAN B.31.2.109]
Molfino, Giuseppe Agostino [Possessore esemplare in: IT-FI0098 V.BAN B.31.2.109]
Pandolfi, Cristoforo [Possessore esemplare in: IT-FI0098 V.BAN B.31.2.109]
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [Editore]
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE008365
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005641228 | 1 esemplare. | MAGL. 3.2.688 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005811506 | 1 esemplare | NENC. 1.3.5.12 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 003661642 | 1 esemplare; sul front. nota manoscritta di Fra Bartolomeo Fasciati cavaliere gerosolimitano; altra nota fratris Christophori Pandolphi; timbro Giuseppe Agostino Molfino. A carta V9v nota manoscritta: di fra Bartolomeo Fasciati cav.re Hier.no et amici 1575 die 5 febraio | V.BAN B.31.2.109 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000997223 | 1 esemplare var. B | PALAT 20.1.5.24 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Dialogo dell'honore di M. Giouanni Battista Posseuini mantouano Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>
- Dialogo dell'honore di M. Giouanni Battista Posseuini ... Nel quale si tratta à pieno del duello, con la tauola di quanto vi si contiene, fatta con diuerso ordine dall'altre Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>
- Dialogo dell'honore di M. Giouanni Battista Posseuini mantouano nel quale si tratta a pieno del duello. Di nuouo aggiuntoui un trattato di M. Antonio Posseuini, nel quale s'insegna a conoscere le cose appartenenti all'honore, & a ridurre ogni querela alla pace, & con le apostille nel margine Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>
- Dialogo dell'honore di M. Giouanni Battista Posseuini mantouano nel quale si tratta a pieno del duello, della nobiltà, & di tutti i gradi, ne' quali consiste l'honore. Nuouamente ristampato con l'aggiunta d'un Trattato di M. Antonio Posseuini, nel quale s'insegna a conoscere le cose appartenenti all'honore, & a ridurre ogni querela alla pace con le tauole, & postille in margine Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>
- Libro di m. Antonio Posseuini mantouano. Nel qual s'insegna a conoscer le cose pertinenti all'honore, et a ridurre ogni querela alla pace. Con due tauole, vna de' capitoli: l'altra delle cose notabili, che si contengono nel libro Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>