Titolo:
[2]: Il Petraraca [!] con le osseruationi di M. Frrncesco [!] Alunno da Ferrara
Pubblicazione:
In Vinegia : per Pauolo Gherardo, 1550 (In Vinegia : [Paolo Gherardo] : per Comin da Trino di Monferrato, 1550)
Descrizione fisica:
[2], 354, [20] p. ;
8º
Note:
Contiene il Canzoniere (1-263) e i Trionfi
Marca (V356) di Gherardo sul front. ed in fine
Cors
Segn.: A-Z⁸2A⁴.
Impronta:
e.o; e.o, o,a. CoOn (3) 1550 (R)
Marca editoriale:
Aquila coronata poggia gli artigli sul mondo alato. Al di sotto attorno ad un ferro con la punta in un libro due cornucopie e due mani che si stringono. - Marca di Gherardo sul front. e in fine.
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Titolo uniforme:
Titolo uniforme:
Altre varianti del titolo:
Il Petrarca con le osseruationi di M. Francesco Alunno da Ferrara.
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE009027
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005837320 | v. 2 | NENC. F. 1.1.2 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000982599 | v. -2 | PALAT 2.6.2.7 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005641971 | MAGL. 3.4.247 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Il Petraraca \|! con le osseruationi di M. Frrncesco \|! Alunno da Ferrara Petrarca, Francesco <1304-1374>
-
[2]: Le ricchezze della lingua volgare sopra il Boccaccio, di M. Francesco Alunno da Ferrara
Alunno, Francesco
-
La fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali [sic] si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari.
Alunno, Francesco
-
Le osseruationi di m. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Petrarca. Nouamente ristampate, & con diligenza ricorrette, & molto ampliate dall'istesso autore. Con tutte le sue autorita, et dechiarationi delle uoci, & de luoghi difficili, con le regole, & osseruationi delle particelle, et delle altre uoci a i luoghi loro per ordine di alphabeto collocate. Insieme col Petrarca nel quale sono segnate le carte per numeri corrispondenti all'opera per piu chiarezza, & commodità de gli studiosi ..
Alunno, Francesco
- Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello, e con più utili cose in diuersi luoghi di quella nouissimamente da lui aggiunte Petrarca, Francesco <1304-1374>