Autore:
Titolo:
La coltiuazione del sig. Luigi Alamanni, & le api del s. Giouanni Rucellai gentilhuomini fiorentini. Con aggiunta delli Epigrammi del medesimo Alamanni. Et di alcune breui annotazioni sopra le api. Non piu stampata
Pubblicazione:
In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1590 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1590)
Descrizione fisica:
[8], 308, [4] p. ;
8°
Note:
Le Annotazioni sopra le api sono di Roberto Titi, come appare dall'intit
Le api e gli Epigrammi iniziano con proprio occhietto rispettivamente a c. O1r e S5r
Marca (V71) sul front. e altra (Z647) a carta V4v
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: *⁴ A-T⁸ V⁴.
Impronta:
o-ca rei; iao) ChLi (3) 1590 (A)
Marca editoriale:
Marca editoriale:
Autori secondari:
Pubblicato con:
Le api di m. Giouanni Rucellai. (Rucellai, Giovanni <1475-1525>)
Pubblicato con:
Epigrammi. (Alamanni, Luigi)
Pubblicato con:
Breui annotazioni sopra le api. (Titi, Roberto <1551-1609>)
Altre varianti del titolo:
La coltivazione del sig. Luigi Alamanni, & le api del s. Giovanni Rucellai gentilhuomini fiorentini.
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE014658
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005810053 | 1 esemplare, già Magl. 24.10.722, mutilo dei fasc. A-N e della c. V4 | RIN. R.47 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005262111 | 1 esemplare con frontespizio mutilo | TARG. 6.2.Al. | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005837895 | 1 esemplare | NENC. F.7.2.40 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Eremo di Camaldoli - Poppi (AR) | EC 000000429 | 1 esemplare | ED.16 334 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- La coltivazione, e gli Epigrammi di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai, ... colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini ... sopra la coltivazione; e di Roberto Titi sopra le api. Con la vita dell'Alamanni scritta dal signor conte Giammaria Mazzucchelli ... e con una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino Alamanni, Luigi
- La coltivazione e gli epigrammi di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai, gentiluomini fiorentini; colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra la coltivazione; e di Roberto Titi sopra le api, con la vita dell'Alamanni scritta dal signor co. Giammaria Mazzuchelli bresciano ..., e con una dotta lettera del signor Giovanni Checozzi vicentino Alamanni, Luigi
- La coltivazione e Gli epigrammi di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai, gentiluomini fiorentini; colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra La coltivazione; e di Roberto Titi sopra Le api, con la vita dell'Alamanni scritta dal signor conte Giammaria Mazzuchelli bresciano accademico della Crusca, e con una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino Alamanni, Luigi
- La coltivazione di Luigi Alamanni e Le api di Giovanni Rucellai con annotazioni del dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra La coltivazione e di Roberto Titi sopra Le api Alamanni, Luigi
- La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini colle annotazioni sopra le Api di Roberto Titi, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si sono aggiunte in questa edizione la vita dell'Alamanni scritta dal sig. co. Giammaria Mazzuchelli bresciano, accademico della Crusca, e le annotazioni sopra la coltivazione del sig. dottor Giuseppe Bianchini da Prato Alamanni, Luigi