Titolo:
La prima [-quarta] parte della Raccolta di scritture publicate in Francia continenti le cagioni de' moti di quel regno ...
Pubblicazione:
In Bergamo : per Comin Ventura, 1594
Descrizione fisica:
4 volumi ([4], 92, 39, [1]; [4], 52, 24, 38 [i.e. 36]; [4], 36, 56; [4], 116 carte) ;
4º
Note:
A cura di Comino Ventura, il cui nome figura nella pref. di ciascun vol
Tit. del vol.4.: La conferenza de prencipi catholici per la dichiaratione d'vn Rè di Francia. .
Marca (V3) sui front
Cors. ; rom
Segn.: a⁴A-Z⁴,²A-K⁴; πa,⁴A-N⁴a-f⁴,²A-I⁴; a⁴A-I⁴,²A-O⁴; π⁴A-2F⁴
Nel vol. 2. diversi errori di numerazione delle c
Il fasc. ²I segnato C
Iniziali e fregi xil.
Impronta:
e,e- r-a- nohe almo (3) 1594 (R)[Vol.3.]. | e-i- e.l- e.t- Inre (3) 1594 (R)[Vol.4.]. | ento e-di alo. ceti (3) 1594 (R)[Vol.1.]. | t-er o,le e-ri acco (3) 1594 (R)[Vol.2.]
Marca editoriale:
Autori secondari:
Pubblicato con:
La conferenza de prencipi catholici per la dichiaratione d'vn Rè di Francia. ...
Contiene:
1. Vol. 1
Contiene:
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE015078
Documenti simili
- Io. Antonii Guarnerii canonici Bergomatis De bello Cyprio libri tres. Quibus nobilissima, & clarissima omnium saeculorum victoria naualis celebratur, .. Guarneri, Giovanni Antonio <1601m>
- Vita et miracoli del beato Giouanni buono mantoano, eremita agostiniano: morto già trecento & quarantadue anni sono. Raccolti et descritti da F. Costanzo Lodi, da S. Geruasio bresciano, .. Lodi, Costanzo <1596m.>
-
Breue compendium in quo quicquid ad Hebraicam linguam legendam pertinet, continetur, a R.P.F. Hieronymo Combono Salodien. ... ex Hebraicis grammaticis collectum
Comboni, Girolamo
- De mathematicarum artium vtilitate, Iosepho Vnicorno bergomate auctore liber denuo euulgatus, adiecto, praeter alia, etiam rerum memorabilium indice. .. Unicorno, Giuseppe <1610m.>
-
Achillis Mucii Theatrum sex partibus distinctum. Quo ornatissima quadam quasi scaena plurima non modo antiqua, sed recentiora etiam domorum rerum, virorumque illustrium Bergomatum monimenta poeticè referuntur. Accessere tum Io. Baptistae Mageni ... ad singulas partes argumenta, tum Marij Mutij poetae filij annotationes ad Theatrum ipsum ... Hic etiam Moysis Mucij Bergomatis Pergamenum extremo in Theatro substituimus opus sanè antiquissimum, ..
Muzio, Achille