Autore:
Titolo:
Ammaestramenti matrimoniali di Plutarco filosofo, & historico eccellentissimo. Nuouamente tradotti in lingua italiana da Marc'Antonio Gandino
Pubblicazione:
In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1586
Descrizione fisica:
12 c. ;
4º
Note:
Riferimenti: EDIT 16 CNCE 47465
Marca (V526) sul front
Segn.: A-C⁴
Cors. ; rom
Testatina, iniziali e fregio xil.
Impronta:
i-io u-i, a-i- opma (C) 1586 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE017739
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000995202 | 1 esemplare | PALAT Misc.2.D.20 /14 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Opuscoli morali di Plutarco Cheronese; filosofo, & historico notabilissimo. Copiosi di necessarij precetti da esser'essequiti da prencipi, ... & da serui. Tradotti in volgare dal sig. Marc'Antonio Gandino, & da altri letterati Plutarchus
- Opuscoli morali, di Plutarco Cheronese, filosofo, & historico notabilissimo. Diuisi in due parti principali ... Tradotti in volgare dal sign. Marc'Antonio Gandino, & da altri letterati. Con due tauole, vna delli Opuscoli, & l'altra delle cose più notabili Plutarchus
- De fato libri nouem, in quibus inter alia, de contingentia, [de] necessitate, [de] prouidentia, [!] diuina, [de] praescientia [diuina], [de] prophetia, & [de] diuinatione, tam secundum philosophorum opinionem, quàm secundum catholicorum theologorum sententiam, doctè, & copiosè disseritur, Iulio Sirenio Brixiano auctore. Accesserunt Hieronymi Magii in eosdem libros Periochae, cum rerum, & uerborum insignium indice locupletissimo Sirenio, Giulio <1553-1593>
- Ragionamento di monsignor Paolo Giouio sopra i motti, et disegni d'arme, et d'amore, che communemente chiamano imprese con vn discorso di Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto Giovio, Paolo <1483-1552>
- Lettere di diuersi autori eccellenti. Libro primo. Nel quale sono i tredici autori illustri, & il fiore di quante altre belle lettere si sono uedute fin qui. Con molte lettere del Bembo, del Nauagero, del Fracastoro, & d'altri famosi autori non piu date in luce