Titolo:
Il sogno fauola boschereccia di Giouanmaria Guicciardi da Bagnacauallo dedicata all'illustriss. & r.mo sig. Cintio Aldobrandini cardinal di san Giorgio suo signore
Pubblicazione:
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore camerale, 1601 (In Ferrara : per Vittorio Baldini stampatore camerale, 1601)
Descrizione fisica:
252, [4] p. ;
8º
Note:
Marca (V48-Z1104) sul frontespizio e marca (A14-V52-Z967) a carta Q7r
Segnatura: A-Q⁸
Bianca carta Q8
Errata a carta A8r. -Frontespizio in cornice decorata
Iniziali e fregi xil
Corsivo ; romano.
Possessore: Suñer, Luigi <1832-1909>. All'interno del piatto ant. ex libris a stampa BNCF di L.S. dat.1892; timbro a secco di L.S. sul front. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: TH. 4.N.26
Impronta:
a-ta e-la l-di nuau (3) 1601 (R)
Marca editoriale:
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Ferrara
Autori secondari:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE022111
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005640570 | 1 esemplare | MAGL. 3.3.205 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005853192 | 1 esemplare mancante della c. Q8 | PALAT 12.2.0.3.4/a | Mon. antica o rara prestito escluso | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000992455 | Coperta in carta azzurra di riuso con timbro BNCF; sul dorso mss. titolo e anno, etichetta con n.ms. : 2325; sul v. della cop. ex libris a stampa BNCF di L.Suñer, dat.1892; sul front. timbro BNCF e timbro a secco di L.Suñer, in penna collocaz.;tagli spruzzati. | TH. 4.N.26 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
-
Riscatto d'amore: comedia. Dell'ill. sig. caualier Gio. Battista Martij da Città di Castello. Rappresentata in essa città da gli Academici Accinti
Marzi, Giovanni Battista
-
L'vccellatoio commedia di Giouambatista Sogliani coll'annotazioni del medesimo
Sogliani, Giovanni Battista
- Teodorico, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1720, del dot. Antonio Salvi fior. Dedicata a S.E. la sig. Leonora contessa di Collalto [...] / [musica di G. Porta] Salvi, Antonio <1664-1724>
-
Galba tragedia di Giuliano Zani ora f. Celso Zani de' minori osseruanti vescouo di Città della Pieue
Zani, Giuliano
-
Bragadino tragedia di don Valerio Fuligni vicentino, canonico regulare lateranense. ..
Fuligni, Valerio