Titolo:
Comedia de moti di fortuna, di Mariano Maniscalco sanese
Pubblicazione:
In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli (In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli, 1569)
Descrizione fisica:
80 [i.e. 84] p. ;
8º
Note:
Marca (U255) sul front
Cor., rom
Segn.: A-D⁸E¹⁰
Numerosi errori nella num. delle pag.
Impronta:
noo, iai. o,se FaSi (3) 1569 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Sermartelli, Bartolomeo <1.> [Editore]
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE028716
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005642671 | 1 esemplare | MAGL. 3.5.291 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005818051 | 1 esemplare | PALAT 12.7.2.32 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Eremo di Camaldoli - Poppi (AR) | EC 000005082 | 1 esemplare | BA.BO 435 int. 1 | Servizi solo locali |
Documenti simili
-
Assetta, commedia rusticale di Bartolommeo Mariscalco, della congrega de' Rozzi. Arricchita d'un copioso indice d'altre commedie di questo genere, e d'una spiegazione per alfabeto di molte voci oscure o corrotte
Trinci, Francesco Mariano
- Deorum omnium felix, faustumque epiphonema in Ferd. Med. card. magn. hetr. duc. 3. a Philodoxio Diarete editum Philodoxius : Diares <16. sec.>
-
I sospetti fauola boschereccia, di M. Pietro Lupi pisano nell'Academia de gli Suegliati. Il Caldo
Lupi, Pietro
- Benedicti Pescionii Florent. iuris ciuilis in Pisano gymnasio interpretis. Commentaria ad titulum institut. de obligation. Et quibus modis recontrahitur obligatio Pescioni, Benedetto <16.sec.>
-
Itinerario di M. Gio. Maria Tarsia in lingua pedantesca
Tarsia, Giovanni Maria