Autore:
Titolo:
Delle osseruationi della lingua italiana, dal Cinonio Accademico Filargita, raccolte in gratia d'vn Predicator siciliano
Pubblicazione:
In Ferrara : per Alfonso, e Gio. Battista Maresti, stampatori episcopali, 1659
Descrizione fisica:
[8], 812, [4] p. ;
12º
Note:
Cinonio è pseudonimo di Marco Antonio Mambelli
Marca tipografica (O690) sul frontespizio
Segnatura: π⁴ A-2L¹²; iniziale xilografica a carta A1r
Variante B: ricomposto il primo fascicolo: [12], 812, [4] p.; segnatura: a⁶ A-2L¹².
Possessore: Sarchiani, Giuseppe. nota ms. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: PALAT (11).C.10.3.4
Possessore: Salvini, Anton Maria. postille marginali In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: PALAT (11).C.10.3.4
Impronta:
o-a, o,i- e.eA tele (3) 1659 (A)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Ferrara
Autori secondari:
Sarchiani, Giuseppe [Possessore esemplare in: IT-FI0098 PALAT (11).C.10.3.4]
Salvini, Anton Maria [Possessore esemplare in: IT-FI0098 PALAT (11).C.10.3.4]
Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista [Editore]
Salvini, Anton Maria [Possessore esemplare in: IT-FI0098 PALAT (11).C.10.3.4]
Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista [Editore]
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE036119
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005667156 | 1 esemplare | MAGL. 21.8.1 /2 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 001005120 | 1 esemplare, mutilo del fascicolo [pi greco]; legatura in pergamena con titolo ms. sul dorso; sul verso della c. di guardia ant. nota ms. di Giuseppe Sarchiani che attribuisce le postille marginali ad Anton Maria Salvini. | PALAT (11).C.10.3.4 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Vita del b. Dauid fiorentino monaco cistercense. Descritta dall'abbate d. Antonio Libanori. .. Libanori, Antonio
- 2: Parte seconda. Che contiene le vite, & elogij di tutti gl'illustrissimi, e reuerendissimi vescoui di questa santa Chiesa. E si toccano anco tutte le più belle, e curiose memorie tanto sagre, come profane, & ogni più eroicha, & eccellente operatione di molti signori, prelati, e principi estensi, che hanno dominato in questa patria. Al serenissimo principe cardinale Rinaldo d'Este Libanori, Antonio
- 1: Parte prima. Che contiene le vite, & elogij degli eminentissimi signori cardinali; illustrissimi, e reuerendissimi patriarchi, arciuescoui, vescoui, prelati, e religiosi famosissimi, natiui di questa patria. Con l'arme delle loro famiglie, e la dichiaratione de' corpi, figure, e colori delle medesime arme. Al serenissimo principe cardinale Rinaldo d'Este Libanori, Antonio
- La Dafne d'Azzio Epibenio fauola da recitarsi in musica nella venuta dell'eminentiss. signor card. Fransone alla legazione di Ferrara. Nel Teatro del sig. marchese Pio Enea Obizzo. All'eminentiss. ... sig. card. Fransone legato di Ferrara etc Obizzi, Pio Enea : degli
- Fine alle controuersie tra cattolici e protestanti comprese le sette & heresie di questi tempi, ... Aggiunta l'epistola dell'autore diretta alli prelati e teologi della chiesa anglicana; ... Composta nell'idioma inglese da Tomaso Bayli per beneficio della patria, e nouamente tradotta nella lingua italiana. .. Bayly, Thomas