Delle osseruationi della lingua italiana, dal Cinonio Accademico Filargita, raccolte in gratia d'vn Predicator siciliano
In Ferrara : per Alfonso, e Gio. Battista Maresti, stampatori episcopali, 1659
[8], 812, [4] p. ; 12º
Cinonio è pseudonimo di Marco Antonio Mambelli
Marca tipografica (O690) sul frontespizio
Segnatura: π⁴ A-2L¹²; iniziale xilografica a carta A1r
Variante B: ricomposto il primo fascicolo: [12], 812, [4] p.; segnatura: a⁶ A-2L¹².
Possessore: Sarchiani, Giuseppe. nota ms. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: PALAT (11).C.10.3.4
Possessore: Salvini, Anton Maria. postille marginali In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: PALAT (11).C.10.3.4
o-a, o,i- e.eA tele (3) 1659 (A)
IT - Ferrara
Sarchiani, Giuseppe [Possessore esemplare in: IT-FI0098 PALAT (11).C.10.3.4]
Salvini, Anton Maria [Possessore esemplare in: IT-FI0098 PALAT (11).C.10.3.4]
Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista [Editore]


Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE036119
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005667156 1 esemplare MAGL. 21.8.1 /2 Mon. antica o rara prestito escluso
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 99 001005120 1 esemplare, mutilo del fascicolo [pi greco]; legatura in pergamena con titolo ms. sul dorso; sul verso della c. di guardia ant. nota ms. di Giuseppe Sarchiani che attribuisce le postille marginali ad Anton Maria Salvini. PALAT (11).C.10.3.4 Mon. antica o rara prestito escluso
Documenti simili