Autore:
Titolo:
La spiritata, commedia di Antonfrancesco Grazini, detto il Lasca, recitatasi in Bologna, e in Firenze al pasto del magnifico signore, il s. Bernardetto de Medici, il carnouale dell'anno 1560
Pubblicazione:
In Fiorenza : appresso i Giunti, 1561 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1561)
Descrizione fisica:
62 [i.e. 64] p. ;
8º
Note:
Riferimenti: EDT 16 CNCE 21676; NUC v. 211, p. 439; Annali n. 316
Nel tit. 1560 espresso: MDLX
Marca (Z654) sul front
Colophon a c. D8v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-D⁸
Ripetute nella numerazione le p. 56-57.
Impronta:
tura a.a, e.e. nage (3) 1561 (A)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Giunta, Bernardo <1.> eredi [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: BVEE059124
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005858468 | 1 esemplare, già Magl. 3.5.283 | RIN. G.178 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005837925 | 1 esemplare | NENC. F.7.4.36 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 002587080 | 1 esemplare | RARI Landau Finaly 536 /3 | Manoscritti e rari |
Documenti simili
- La gelosia comedia d'Antonfrancesco Grazini fiorentino. Detto il Lasca recitatasi in Firenze publicamente il carnouale dell'anno 1550 Lasca
- Instituzione spirituale di messer Lodouico Blosio vtilissima a coloro, che aspirano alla perfezzione della vita. Tradotta in volgare fiorentino dal r. m. Francesco Cattani da Diacceto .. Blosio, Lodovico
- I Bernardi comedia di m. Francesco d'Ambra cittadino, & accademico fiorentino. Nuouamente data in luce D'Ambra, Francesco <1499-1558>
- Petri Victorij Commentarij in librum Demetrii Phalerei de elocutione positis ante singulas declarationes Græcis vocibus auctoris: ijsdemque ad verbum Latine expressis. Additus est rerum et verborum memorabilium index copiosus. .. Vettori, Pietro <1499-1585>
- Trattato delle monete e valuta loro, ridotte dal costume antico, all'vso moderno, di M.Guglielmo Budeo. Tradotto per M.Giouan Bernardo Gualandi Fiorentino Budé, Guillaume