Titolo:
Emira e Zopiro dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1795. Sotto la protez. dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria ... / [la musica è tutta nuova del celebre sig. maestro Giuseppe Curcio]. - In Firenze : nella stamperia Albizziniana da S. M. in campo : per Pietro Fantosini, 1795
Pubblicazione:
32, [2] p. ; 8°
Note:
3 atti
A carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A3r: coreografo, ballerini; a carta A3v: componenti dell'orchestra, altre responsabilità
Segnatura: A¹⁶ χ1; emblema degli Immobili (Mulino. Sua Movenza e fermo) sul frontespizio; titolo in cornice xilografica
A carta χ1: arie variate.
A carta A1v: argomento del dramma; a carta A2v: argomento del primo ballo La vendetta di Nino; a carta A3r: titolo del secondo ballo L'avaro.
Impronta:
o.ro roni a.a. EsL' (3) 1795 (R)
Altri identificativi:
8816
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Danzi, Margherita <cantante> [Interprete]
Sansoni, Francesca [Interprete]
Agresta, Ferdinando <cantante> [Interprete]
Belli, Paolo <cantante> [Interprete]
Borsari, Carlo <cantante> [Interprete]
Boccucci, Filippo <cantante> [Interprete]
Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> [Compositore]
Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]
Fantosini, Pietro [Tipografo]
Albizzini [Tipografo]
Sansoni, Francesca [Interprete]
Agresta, Ferdinando <cantante> [Interprete]
Belli, Paolo <cantante> [Interprete]
Borsari, Carlo <cantante> [Interprete]
Boccucci, Filippo <cantante> [Interprete]
Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> [Compositore]
Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]
Fantosini, Pietro [Tipografo]
Albizzini [Tipografo]
Titolo uniforme:
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: BVEE099499
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785208 | 1 esemplare | V.BAN B.17.6.272 .3.18 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000139146 | 1 esemplare | MEL 2173.3 | Servizi solo locali |
Documenti simili
-
Elena, e Paride dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1795. Sotto la protez. dell'A. R. Ferdinando 3. Arciduca d'Austria ..
Gonella, Francesco
-
Il trionfo di Scipione in Cartagine dramma per musica da rappresentarsi nel regio Teatro della Pergola il carnevale del 1795. Sotto la protezione dell'A.R. di Ferdinando ILI arciduca d'Austria ... gran-duca di Toscana ecc. / [la poesia è tutta nuova del sig. C. M. ; la musica è espressamente tutta nuova del celebre sig. maestro Giuseppe Curcio]
Mazzini, Cosimo
- L'apprensivo raggirato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1807. Sotto la protezione delle loro maestà Carlo Lodovico infante di Spagna ... e Maria Luisa infanta di Spagna ... / [la musica è del rinomato maestro Domenico Cimarosa] Diodati, Giuseppe Maria
-
Idante ovvero I sagrifizj d'Ecate, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1800 dedicato a Sua Eccellenza il sig. Conte Luigi Cocastelli ... / [compositore della musica sig. maestro Marco Portogallo]
Schmidt, Giovanni
- Ademira, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] Moretti, Ferdinando