Autore:
Titolo:
Riproduzione sessuata ed embriologia dell'Hydra : inaugural-dissertation zur Erlangung der philosophischen Doktorwürde vorgelegt der Philosophischen Fakultät 2. der Universität Zürich : Zürich 1991 / von Anna Maria Rossi ; begutachtet von Herrn Prof. Pierre Tardent
Pubblicazione:
Modena : Mucchi, 1992
Descrizione fisica:
117 p. :
ill. ;
25 cm
Note:
Nome dell'A. a p. 117: Anna Maria Rossi Gaggiotti.
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFI0251199
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005078051 | 1 v. | GEN C 5 08020 | Mon. moderna prestabile |
Documenti simili
- Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1775 / [la musica è del sig. Pietro Guglielmi] Bottarelli, Giovan Gualberto
- Antioco, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. Angiolo Tarchi Moretti, Ferdinando
- Antigona, tragedia per musica, da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il carnevale dell'anno 1789. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo Arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Vincenzo Campobasso d'Alessandro napolitano] Cortellini, Marco
- Il conte di Saldagna, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala la primavera dell'anno 1787. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ... / [compositore della musica sig. Angelo Tarchi] Moretti, Ferdinando
- Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821 Romanelli, Luigi <1751-1839>