Le parole di Seni sono tante, ricche e spesso barocche, come nella migliore tradizione della letteratura spagnola, tendenti al surreale. Ma non hanno quasi mai alcunché di artificioso, anzi, individuano profondamente lorigine vitale e naturale dei seni, apprezzandone la varietà e le imperfezioni, in modo molto distante dalla standardizzazione-da-terza-abbondante che ci pervade. Sono belli i seni delle serve, delle monache, delle cantanti dopera, delle giovinette, delle portiere e delle loro figlie, delle dame, delle danzatrici, proprio perché sono diversi tra loro. I seni si vendono, si comprano, si mangiano, si consumano, si offrono, si suonano, si prendono in giro, si gioca con essi. Vivono, insomma.
Autore:
Titolo:
Seni / di Ramón Gomez de la Serna ; prefazione di Orio Vergani
Pubblicazione:
Milano : Dall'Oglio, stampa 1978
Descrizione fisica:
281 p. ;
18 cm
Serie:
I corvi ; 13. Sezione scarlatta ; 6
Abstract:
Note:
Trad. di Mario Da Silva.
Autori secondari:
Legame alla serie:
I corvi. . Sezione scarlatta. Vol. 6
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano ; Spagnolo (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: CFI0507879
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000493352 | 1 v. | FO C.2969 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Seni / Ramon Gomez de la Serna ; traduzione di Mario Da Silva ; prefazione di Orio Vergani ; prima traduzione integrale autorizzata dall'autore Gómez de la Serna, Ramón
- Seni / Ramon Gomez de la Serna ; prefazione di Orio Vergani ; traduzione di Mario Da Silva Gómez de la Serna, Ramón
- Seni / Ramón Gómez de la Serna ; a cura di Elena Carpi Schirone ; con uno scritto di Orio Vergani Gómez de la Serna, Ramón
- Greguerias : Seleccion 1910-1960 / Ramon Gomez de la Serna ; Edicion Cesar Nicolas Gómez de la Serna, Ramón
- Goya / Ramón Gómez de la Serna Gómez de la Serna, Ramón