Autore:
Titolo:
Giulietta e Romeo dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola il Carnevale del 1799 ...
Pubblicazione:
Firenze : nella Stamperia Albizziniana da S. Maria in Campo : per Pietro Fantosini, 1798
Descrizione fisica:
36 p. ;
8°
Note:
A p. 2 autore della musica: Niccola Zingarelli
3 atti
Personaggi e interpreti: Everardo Cappellio, Giuseppe Piovani; Giulietta, Teresa Scaramella; Romeo Montecchi, Vitale Damiani; Matilde, Angiola Chies; Teobaldo, Giuseppe Lombardi
A p. 33 con tit. proprio: Gli amori di Zaira e Telcheburg ballo eroicomico pantomimico diviso in cinque atti composto e diretto dal signore Giuseppe Dominico de Rossy
A p. 35: Secondo ballo L'equivoco dei due mulinari.
Altri identificativi:
12198
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFI0614662
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785495 | 1 esemplare | MUS B.17.6.272. 4.5 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo : farsa giocosa / di Giuseppe Foppa ; posta in musica da Gioachino Rossini Foppa, Giuseppe
- Furberia e puntiglio farsa giocosa per musica in un atto da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1800 / [la musica è del sig. Rinaldo Benucci] Foppa, Giuseppe
- Sisara actio sacra pro filiabus chori S. Lazari Mendicantium. Modos fecit D. Simeon Majer musices magister celeberrimus. Solemni recurrente triduo hæbdomade majoris Foppa, Giuseppe
- Un avvertimento ai gelosi, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro di Padova l'autunno dell'anno 1809 / [la musica è del signor Stefano Pavesi] Foppa, Giuseppe
- Teresa e Claudio, opera buffa da rappresentarsi nel Regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a Corda l'estate del 1802. Sotto la protez. di s.m.i. Lodovico 1. infante di Spagna ... / [la poesia è del sig. Giuseppe Foppa ; la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Farinelli] Foppa, Giuseppe