Autore:
Titolo:
Arianna e Teseo dramma per musica da rappresentarsi nel pubblico teatro della città di Pisa nel carnevale dell'anno 1765 ...
Pubblicazione:
In Pisa : appresso Gio. Dom. Carotti, 1765
Descrizione fisica:
54 p. ;
8°
Note:
Testo di Pietro Pariati
A p. [8] autore della musica: Baldassar Galuppi
3 atti
Personaggi e interpreti: Arianna, Livia Segantini; Teseo, Giuseppe de' Ricciardelli; Minosse, Cassiano Morini; Carilda, Jacinta Ghiretti; Alceste, Teresa Jori; Tauride, Caterina Jori.
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFI0615705
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 000614117 | 1 esemplare | TH. 4.R 909 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Costanza e fortezza. Festa teatrale per musica, da rappresentarsi nel reale castello di Praga per il felicissimo giorno natalizio della sac. ... di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, per comando della sac. ... di Carlo 6. ... L'anno 1723. La poesia è del sig. Pietro Pariati, ... La musica è del sig. Gio. Gioseffo Fux, ... Con le arie per li balli del sig. Nicola Matheis, .. Pariati, Pietro <1665-1733>
- Angelica vincitrice di Alcina, festa teatrale da rappresentarsi sopra la grande peschiera dell'imperiale favorita solennizzandosi la felicissima e gloriosa nascita di Leopoldo arciduca d'Austria e real principe de las Asturias per comando della ... maestà di Carlo 6. ... l'anno 1716. / [Pietro Pariati] Pariati, Pietro <1665-1733>
- I sacrifizj di Creta, o sia Arianna e Teseo dramma per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1793. ... / [la musica è del celebre sig. Pietro Winter] Pariati, Pietro <1665-1733>
- Sesostri re d'Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro pubblico della città di Arezzo nel carnevale dell'anno 1767 / [la musica è di diversi autori] Pariati, Pietro <1665-1733>
- Il Ricimero re de' Goti dramma da rappresentarsi in musica nel carnovale del 1760 nel nuovo Teatro del Leone della città d'Assisi dedicato all'illustrissimi signori Confaloniere, e nobili della medesima / [La musica è del sig. Gio. Francesco de Majo] Pariati, Pietro <1665-1733>