Titolo:
Ifigenia in Aulide dramma serio per musica da rappresentarsi in Lucca nel Teatro Nazionale l'autunno dell'anno 1804
Pubblicazione:
Lucca : per Domenico Marescandoli, 1804
Descrizione fisica:
40 p. ;
8°
Note:
A p. 4 attori e autore della musica
2 atti
Segn.: A¹²
A c. A19r, con proprio occhietto, inizia: Adelaide, e Fernando ballo
Prima rappresentazione: Firenze, 1799.
Impronta:
e.li reeo poda PaE' (3) 1804 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Lucca
Autori secondari:
Scram, Pietro [Interprete]
Benelli, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]
Maranesi, Susanna <cantante> [Interprete]
Angiolini, Caterina <cantante> [Interprete]
Rossi, Antonio <cantante> [Interprete]
Antonelli, Pietro <ballerino> [Coreografo]
Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> [Compositore]
Bandinelli, Gaspero <cantante ; sec. 19.> [Interprete]
Marescandoli, Domenico [Stampatore]
Benelli, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]
Maranesi, Susanna <cantante> [Interprete]
Angiolini, Caterina <cantante> [Interprete]
Rossi, Antonio <cantante> [Interprete]
Antonelli, Pietro <ballerino> [Coreografo]
Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> [Compositore]
Bandinelli, Gaspero <cantante ; sec. 19.> [Interprete]
Marescandoli, Domenico [Stampatore]
Pubblicato con:
Adelaide, e Fernando ballo
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFI0617296
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 000460883 | 1 esemplare | V.MIS 2235.12 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- La morte di Semiramide tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [del sig. A. S. Sografi avvocato veneto] ; [compositore della musica sig. Gio. Batista Borghi maestro di cappella dell'insigne basilica di Loreto] Sografi, Simeone Antonio
- La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano] Sertor, Gaetano
- Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Domenico Cimarosa] Metastasio, Pietro
-
La presa di Granata, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1795 / [La musica è del sig. Giuseppe Curcio ; la poesia è di Mario Ballani]
Ballani, Mario
- Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1790. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. ASebastiano Nasolini] Metastasio, Pietro