Autore:
Titolo:
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in 4 atti : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno 1843 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana / musica del m.o Verdi
Pubblicazione:
Firenze : Galletti, [1843?]
Descrizione fisica:
28 p. ;
20 cm
Note:
Autore del testo Temistocle Solera
4 atti
Sul front., i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore
A p. 2: orchestra e altre responsabilità
Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto
Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843.
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Compositore]
Colini, Filippo [Cantante]
Frezzolini, Erminia <1818-1884> [Cantante]
Masselli, Demetrio <cantante> [Cantante]
Vasoli, Carolina <cantante> [Cantante]
Patriossi, Ignazio <cantante> [Cantante]
Piombanti, Faustina <cantante> [Cantante]
Poggi, Antonio <cantante> [Cantante]
Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]
Viviani, Luigi Maria <musicista> [Direttore d'orchestra]
Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]
Canovetti, Cosimo [Altro]
Corazzi, Cesare [Direttore d'orchestra]
Fabris, Domenico [Personale di produzione]
Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Piattoli, Gaetano [Personale di produzione]
Romani, Pietro <1791-1877> [Regista]
Stocchi, Fortunato [Costumista]
Galletti <Firenze ; casa editrice> [Editore]
Colini, Filippo [Cantante]
Frezzolini, Erminia <1818-1884> [Cantante]
Masselli, Demetrio <cantante> [Cantante]
Vasoli, Carolina <cantante> [Cantante]
Patriossi, Ignazio <cantante> [Cantante]
Piombanti, Faustina <cantante> [Cantante]
Poggi, Antonio <cantante> [Cantante]
Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]
Viviani, Luigi Maria <musicista> [Direttore d'orchestra]
Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]
Canovetti, Cosimo [Altro]
Corazzi, Cesare [Direttore d'orchestra]
Fabris, Domenico [Personale di produzione]
Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Piattoli, Gaetano [Personale di produzione]
Romani, Pietro <1791-1877> [Regista]
Stocchi, Fortunato [Costumista]
Galletti <Firenze ; casa editrice> [Editore]
Titolo uniforme:
Classe Dewey:
Organico Strum.:
Forma: agd - Organico Sintetico: 9V,Coro(4V),orch,orchfi,banda - Organico Analitico: 3S,3T,3B,Coro(S,A,T,B),ott,fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,3trb,2tba-b,cbs,serp,2arp,2vl,vla,vlc,cb,timp,gc,tamb,triang,pt,banda,orchfi -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFI0618981
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005787338 | 1 v. | TH. 4.D 1681 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Eran due or sono tre : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1837 ... / [le parole sono del sig. Jacopo Ferretti ; la musica è del maestro sig. Luigi Ricci] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
- I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio : sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone, Infante di Spagna, ec. ec. ec., Duca di Lucca : nell'estate del 1843 / [parole] di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. Maestro Giuseppe Verdi Solera, Temistocle
- Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in Via della Pergola, la primavera del 1845, sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo II, Granduca di Toscana, ec., ec, ec. / di Salvadore Cammarano ; musica del Maestro Cav. Giovanni Pacini Cammarano, Salvatore
-
Il Conte di Lavagna : tragedia lirica in quattro parti con balletto analogo : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera 1843 / [parole del sig. Francesco Guidi ; musica del sig. M.° Teodulo Mabellini]
Guidi, Francesco
- Il giojello : dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola, l'autunno del 1837, sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2., granduca di Toscana ec. ec. ec / [poesia dell'avv. Leopoldo Tavantini [!]] Tarantini, Leopoldo