Titolo:
Una sposa per punizione : dramma giocoso / del sig. Giuseppe Franchini ; posto in musica da Cesare Ciardi l'anno 1850
Pubblicazione:
Firenze : Tipografia Galletti, 1850
Descrizione fisica:
21 p. ;
19 cm
Note:
2 atti
A p. 3: personaggi e interpreti
Autori secondari:
Penso, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Rutili, Cesare [Interprete]
Lauretti, Enrichetta <cantante> [Interprete]
Ciardi, Cesare [Compositore]
Brignoli, Antonietta <cantante> [Interprete]
Galletti [Editore]
Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Rutili, Cesare [Interprete]
Lauretti, Enrichetta <cantante> [Interprete]
Ciardi, Cesare [Compositore]
Brignoli, Antonietta <cantante> [Interprete]
Galletti [Editore]
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: CFI1029063
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000218053 | 1 volume | MEL 2393.29 | Servizi solo locali |
Documenti simili
-
Gli Anglicani : opera in cinque atti : con balli analoghi : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in Via Della Pergola il Carnevale 1841-42 sotto la Protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana &c. &c. &c. / [Parole del Sig. Francesco Guidi] ; [Musica del Celebre Sig. Barone Meyerbeer]
Guidi, Francesco
-
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1829 alla presenza delle Loro Maestà / [La musica è del sig. maestro cavalier Pacini]
Romanelli, Giuseppe
-
Don Fabio : melodramma giocoso in 3 atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro Goldoni di Livorno l'estate 1862 / parole e musica di Giuseppe Penso
Penso, Giuseppe
- Amina ovvero l'innocenza perseguitata, melodramma semiserio. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la quaresima dell'anno 1824 / [la musica è espressamente scritta dal maestro sig. Giuseppe Rastrelli] Romani, Felice
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>