Autore:
Titolo:
Libri, tre di M. Lodouico Dolce; ne i quali si tratta delle diuerse sorti delle gemme che produce la natura, della qualità, grandezza, bellezza, & virtù loro
Pubblicazione:
In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchio Sessa, et fratelli (In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchiò Sessa, et fratelli, 1565)
Descrizione fisica:
99, [1] c. ;
8°
Note:
Marca (Z940) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸ N⁴
Bianca c. N4
Iniziali e fregi xil.
Impronta:
n-IO e&e, hed- cosa (3) 1565 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Altre varianti del titolo:
Libri tre di M. Lodovico Dolce; ne i quali si tratta delle diverse sorti delle gemme
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE000182
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005637812 | MAGL. 3.6.750 | Mon. antica o rara prestito escluso | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005261533 | TARG. 22.B.6.1. 32 | Mon. antica o rara prestito escluso | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005811082 | 1 esemplare | NENC. 1.5.7.37 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000995443 | 1 esemplare | PALAT 6.2.1.26 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Dialogo di m. Lodouico Dolce, nel quale si ragiona del modo di accrescere e conseruar la memoria Dolce, Lodovico
- Dialogo di M. Lodouico Dolce nel quale si ragiona delle qualità, diuersità, e proprietà de i colori Dolce, Lodovico
- Somma della Filosofia d'Aristotele, e prima della Dialettica. Raccolta da m. Lodouico Dolce Dolce, Lodovico
- De ratione mittendi sanguinis in febribus malignis, etiamnum apparentibus exanthematibus, siue peticulis, doctissima disputatio Io. Bab. Minadoi ... cui accessit resolutio quaestionis an inter renes, & iecur nob. Rhodigini inhaeserit vlcus Minadoi, Giovanni Battista
- Giouanni Fabrini da Fighine De la teorica de la lingua, doue s'insegna con regole generali, et infallibili, a tramutare tutte le lingue ne la lingua latina. .. Fabrini, Giovanni