Autore:
Titolo:
L'origine di molte citta del mondo, et particolarmente di tutta Italia, con principi, & fondatori di quelle, con la longezza, & larghezza di essa confini sito, & prouincie, col principio del regno de' Longobardi, col modo della elletione dell'Imperatore, & la descritione dell'Africa, Asia, & Europa, con li termini, & confini loro, con il computo dell'anni della creation del mondo, sino ad hora presente secondo l'ordine della Santa Bibia, & quel che occorso sino allhora presente. ... Giulio Cesare de Solis
Pubblicazione:
In Bologna : per Alessandro Benacci, 1589
Descrizione fisica:
24, 3-34, [2], 35-75, [3] p. ;
4°
Note:
Riferimenti: EDIT16 CNCE16905
Il nome dell'autore stampigliato subito sopra o a lato dello stemma
Corsivo, romano
Segnatura: a-c⁴ A⁴(-A1) B-C⁴ D⁶ E-I⁴ [K]² (D6 bianca)
Frontespizio e dedicatoria sul verso del frontespizio in cornice tipografica
Iniziale xilografica e iniziali in cornice tipografica
Stemma mediceo sul frontespizio
Variante B: 24, 3-34, [2], 35-82 p.; segnatura: a-c⁴ A⁴(-A1) B-C⁴ D⁶ E-K⁴ (D6 bianca); aggiunto in fine: "Calendario historico"
Variante C: come la variante B ma senza il nome dell'autore.
Impronta:
e.e, o.to i.pi ViSo (3) 1589 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Bologna
Autori secondari:
Benacci, Alessandro [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE000781
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005262272 | Leg. in perg. Sul front. timbro a secco della Palatina e timbro a olio BNF, dat. 1872. Sul risguardo del piatto ant. prec. colloc. palat. "Pq.q.48" e "Comp.". | PALAT 19.4.4.16 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Discorso doue si hà piena notitia di tutte le prouincie, città, castella, popoli, monti, mari ... Raccolto per me Giulio Cesare de Solis De Solis, Giulio Cesare
- Discorso doue si ha piena notitia di tutte le prouincie, città, castella, popoli, monti, mari, fiumi, laghi di tutto il mondo. Et quello che è occorso al mondo fino all'hora presente. ... Raccolto per me Giulio Cesare De Solis De Solis, Giulio Cesare
- Thesoro pretiosissimo dell'indulgenze, concesse, et communicate, alla confraternità, della Santissima Trinità di Bologna, posta nella chiesa della Madonna delle Vergini, alla porta delle Lame. Raccolto per Giulio Cesare Nanni Nanni, Giulio Cesare
- La Mantina, con la giunta; et la sua risposta. Di Giulio Cesare Croce Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
- La Rossa d'Aluergato, la quale va cercando patrone in Bologna, ... cosa molto ridicolosa da dire in maschera, & su le veglie in questi pochi di di Carneuale, in lingua rustica bolognese. Di Giulio Cesare Croce Croce, Giulio Cesare <1550-1609>