Autore:
Titolo:
De la geomantia dell'eccell. filosofo Gioanni Geber: parte prima. Con vna breuissima chiromantica phisionomia. Nuouamente, dal nobil huomo m. Gnosio Piceno, ascolano, tradotti: e pur hora dati in luce
Pubblicazione:
\Venezia : Giovita Rapirio!, 1550 (In Vinegia : per Bartholomeo Cesano, 1550)
Descrizione fisica:
60 c. :
ill. ;
8°
Note:
Marca di Giovita Rapirio (Z985) sul front
Segn.: A-P4
Segue con intit a c. O1r: "Il breuissimo trattato de la chiromantica fisionomia..."
Impronta:
i-,o ,&i- o.l- ledo (3) 1550 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Pubblicato con:
Il breuissimo trattato de la chiromantica fisionomia di Gioanni Geber (Geber)
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE001958
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005264837 | Mutilo del fasc. O-P⁴. Leg. in tutta perg. rigida. Sul front. timbro della Magliabechiana. | MAGL. 4.5.77 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005264835 | In v. miscellaneo, leg. in 1/4 di pelle e c. marmorizzata. Sul front. timbro BNCF. | V.BAN B.29.3.20 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- De la geomantia dell'eccell. filosofo Gioanni Geber: parte prima. Con una breuissima chiromantica phisionomia. Nuouamente, dal nobil huomo m. Gnosio Piceno, Ascolano, tradotti: e pur hora dati in luce Geber
- La geomantia di Bartholomeo Cocle Cocles, Bartholomaeus
- Il Filocopo di m. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, corretto, & alla sua vera lettione ridotto da m. Francesco Sansouino. Con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
-
Auertimenti sopra le regole toscane, con la formatione de verbi, & uariation delle uoci di m. Nicolò Tani dal Borgo â San Sepolcro
Tani, Nicolò
- Opera dell'antica, et honorata scientia de nomandia, specchio d'infiniti beni, & mali, che sotto il cerchio della luna possono alli viuenti interuenire, per l'eccellentiss. astrologo, geomante, chiromante, & fisionomo m. Annibale Raimondo veronese, ridotta insieme, & castigata. Aggiontoui la Fisonomia Raimondo, Annibale <16. sec.>