Il cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti più necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti, 1682
[40!, 306, [14] p. : ill., mus. ; 8°
Esempi musicali in notazione quadrata su tetragramma
Alle c. B1r e B3v mani guidoniane
Per l'ed. cfr. RISM, v. B6.1, p. 228
Front. in cornice xil
Iniz. e fregi xil
Segn.: [croce]⁸ a¹² A-V⁸.
meua 5.4. a,uo B.B. (3) 1682 (A)
IT - Firenze
Vangelisti [Editore]
Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica ...


Libro. | Lingua: Italiano ; Latino. | Paese: Italia. | BID: CFIE010267
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione Copia digitale status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005705621 MAGL. 12.9.546 Mon. antica o rara prestito escluso
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005654412 MAGL. 5.8.394 Mon. antica o rara prestito escluso Progetto Google-BNCF
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 99 000974143 1 esemplare FILIP P.170 Mon. antica o rara prestito escluso Progetto Google-BNCF
Biblioteca Marucelliana - Firenze MF 001039908 1 esemplare 6 E.IX.46 Servizi solo locali