Titolo:
[Collezione di tutte le opere teatrali del signor Cammillo Federici, coll'aggiunta di alcune non ancora pubblicate con le stampe]. 25
Pubblicazione:
1827
Descrizione fisica:
79, 55, [1], 65, [3] p., [3] carte di tav
Note:
Contiene con proprio occhietto: da carta 1/2 a 6/6 Ero e Leandro tragedia in cinque atti, da carta 6/7 a 10/2 Epulo tragedia in cinque atti, da carta 10/3 a 14/3 Cansignorio tragedia in cinque atti
Segnatura: [1]² 2-13⁸ 14⁴
Bianca la carta 14/4
Possessore: Gargani, Gargano <1820-1889>. All'interno del piatto ant. ex libris a stampa BNCF di G.G. dat.1890. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: TH. 4.B.483
Impronta:
I.IA role soo. IoIv (3) 1827 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Gargani, Gargano <1820-1889> [Possessore esemplare in: IT-FI0098 TH. 4.B.483]
Pubblicato con:
Ero e Leandro tragedia in cinque atti (Federici, Camillo)
Pubblicato con:
Epulo tragedia in cinque atti (Federici, Camillo)
Pubblicato con:
Cansignorio tragedia in cinque atti. (Federici, Camillo)
Fa parte di:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE029408
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 000614107 | v. 25 contenente solo Cansignorio. Copertina in carta rosa con timbro BNCF ed etichetta della libreria Teatrale Letteraria di Cesare Cecchi; sul v. della cop. ex libris a stampa BNCF di G.Gargani, dat.1890; sul front. timbro BNCF. | TH. 4.B.483 | Mon. antica o rara prestito escluso | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005685640 | v. 25, 1 esemplare. | MAGL. 60.8.139 0025 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF | ||
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 001038786 | v. 25 | CIC C 693 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- 5
- 7
- Les folies amoureuses, comedie. Par m. R Regnard, Jean François
-
Adelaide e Comingio romiti commedia di cinque atti in prosa del sig. Gualzetti
Gualzetti, Giacomo Antonio
- Rutzvanscad il giovine arcisopratragichissima tragedia elaborata ad uso del buon gusto de' grecheggianti compositori da Cattuffio Panchianio bubulco arcade Valaresso, Zaccaria